Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Sapere&Fare: ripartono i laboratori dedicati ai giovani

Dal 16 marzo, a cura di Occhiaperti.net - Unità Operativa AdolescentiGiovani del Comune

Sapere&Fare: ripartono i laboratori dedicati ai giovani

06-03-2009 / Giorno per giorno

Sono aperte le iscrizioni ai quattro laboratori organizzati dall'Unità Operativa Adolescenti Giovani "Sapere&Fare" e per i titolari di CartaGiovani sono previste interessanti agevolazioni. In linea con la filosofia di Bruno Munari: "Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco", il 16 marzo avrà inizio il primo dei quattro laboratori di "Sapere&Fare2" rivolti ai giovani tra i 16 e i 35 anni. Ne ha curato l'organizzazione Occhiaperti.net dell'Assessorato alle Politiche per i Giovani del Comune di Ferrara, in collaborazione con le associazioni "Malamente" e "Gli Irregolari".
Ogni lunedì Susanna Fabbri, aiuto cuoca Coop Nuovamente, condurrà dalle 17 alle 20: "Cucinare con gusto"; le cose che dovete sapere per non avvelenarvi e nutrirvi dignitosamente. Gli incontri si terranno presso il Cafè de la paix, p.tta Corelli (v. Gioco del Pallone), 24- Ferrara, il numero degli incontri previsto è di cinque.
Eugenio Ciccone, terrà 6 lezioni sui principi ed i segreti della "web graphics", a partire dal 17 marzo per ogni martedì dalle 17 alle 20.
Iosto Chinelli sarà il docente del laboratorio "Linux sul mio pc", che si svolgerà a partire dal 18 marzo per 6 incontri, ogni giovedì dalle 17 alle 20. I laboratori di "Web Graphics" e di "Linux sul mio pc" si terranno nella sede ApolloZero, in via Carlo Mayr 69, a Ferrara. La sala è dotata di rete wi-fi, perciò i partecipanti potranno utilizzare i propri portatili.
Il quarto laboratorio previsto "Pedalando in Sicurezza"; interventi fondamentali per non dire: Acc…! Mi è andata giù la catena!, partirà giovedì 19 marzo e prevede cinque incontri condotti da Oreliano Tagliati volontario Coop Nuovamente, presso il laboratorio RiCicletta in via Darsena, 132 - Ferrara.
La quota di iscrizione è di 30 euro per ogni corso, mentre per partecipare a tutti e quattro i laboratori, la quota è di soli 60 euro. Una vantaggiosa facilitazione è offerta ai ragazzi titolari di CartaGiovani: 20 euro è la quota di iscrizione ad un corso, mentre è di soli 40 euro la quota di iscrizione a tutti e quattro i laboratori. CartaGiovani è possibile farla gratuitamente in qualsiasi momento presso l'Assessorato alle Politiche per i Giovani del Comune di Ferrara o direttamente presso le sedi dei corsi. I corsi sono a numero chiuso, per un massimo di 15 partecipanti per i laboratori "Web Graphics" e "Linux sul mio pc" ad ApolloZero e per un massimo di 8 partecipanti per i laboratori "Cucinare con gusto", presso Cafè de la paix e "Pedalando in Sicurezza" in via Darsena, 132 a Ferrara.

Per informazioni e iscrizioni: Unità Operativa AdolescentiGiovani, in Via Previati 6 Ferrara tel. 0532-200865 oppure 0532-204358; e-mail: occhiaperti.net@comune.fe.it. Le iscrizioni si ricevono anche direttamente nelle sedi dei laboratori, il giorno d'inizio dei corsi.