Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Ministero dei Trasporti giapponese interessato alle politiche di mobilità ciclabile della nostra città

Una delegazione di rappresentanti ricevuta in Municipio dal vicesindaco e dal presidente di Ami

Il Ministero dei Trasporti giapponese interessato alle politiche di mobilità ciclabile della nostra città

06-03-2009 / Giorno per giorno

Dal Giappone per vedere come il Comune di Ferrara gestisce e progetta la mobilità sostenibile ed in modo particolare la mobilità ciclabile. Il vice sindaco Rita Tagliati, il presidente dell'Agenzia della Mobilità Giuseppe Ruzziconi e altri collaboratori hanno ricevuto questa mattina in Municipio una delegazione di funzionari del Ministero delle Infrastrutture Trasporti e Turismo giapponese della Japan Transportation Planning Association (Dipartimento di ricerca e pianificazione del traffico) e un esperto del Community Technology Institute Inc., in visita a Ferrara per approfondire gli aspetti di base della mobilità sostenibile della nostra città.
Nelle fasi introduttive dell'incontro, un vero e proprio confronto su aspetti tecnici e organizzativi, la vicesindaco ha ricordato agli ospiti come a Ferrara l'uso della bicicletta sia ampiamente diffuso e come la loro visita avvenga nell'Anno speciale dedicato appunto alla bicicletta, avviato nell'agosto del 2008 e destinato alla conclusione nel giugno 2009 dopo lo svolgimento di molteplici iniziative.
Giuseppe Ruzziconi ha citato un'indagine effettuata nel novembre dello scorso anno dall'Agenzia di Mobilita dalla quale emerge per gli spostamenti dei ferraresi l'uso dell'auto per il 56%, della bicicletta per il 27% e del bus per il 5%. Un dato, quello dell'utilizzo della due ruote - ha ribadito - davvero enorme rispetto ad altre città.
Alberto Croce dell'AMI ha quindi illustrato agli ospiti le politiche e gli interventi a favore dell'uso quotidiano di questo mezzo all'interno delle scelte più generali di mobilità urbana realizzate dalla città e risposto alle molte domande sul tema da parte degli ospiti.
Successivamente, dopo avere visitato la sede di viale Kennedy di Ferrara Tua e approfondito il funzionamento del sistema di bike sharing "C'entro in bici", la delegazione ha visitato in bicicletta i luoghi caratteristici e storici di Ferrara.