Modificata anche la composizione delle Commissioni consiliari permanenti, di quella dello Statuto e di Controllo
Il Consiglio comunale apre al gruppo Misto presieduto da Romeo Savini
16-03-2009 / Giorno per giorno
A seguito delle dimissioni da presidente del Consiglio comunale di Romeo Savini - e della sua adesione al gruppo Misto che risulta pertanto formalmente costituito con lo stesso Savini presidente, - della conseguente nomina di Maurizio Buriani e del rinnovo avvenuto ai vertici della Commissione comunale di controllo dei servizi pubblici locali, l'assemblea ha proceduto oggi in apertura di seduta, all'integrazione e talora al recepimento della nuova configurazione delle Commissioni consiliari permanenti, della Commissione per lo Statuto e il Regolamento del Consiglio comunale e della Commissione comunale di controllo dei servizi pubblici locali. La seduta è poi proseguita con l'esame e il dibattito sulle delibere.
Modifiche alle Commissioni consiliari
Le quattro Commissioni consiliari permanenti sono state incrementate di un nuovo membro (Romeo Savini, presidente del gruppo Misto) passando da 14 a 15 membri (1.a commissione) e da 13 a 14 membri (la 2.a, 3.a e 4.a commissione). Il nuovo presidente del Consiglio comunale Maurizio Buriani presiederà d'ora in poi la Commissione per lo Statuto e il Regolamento del Consiglio comunale (il gruppo di lavoro si avvarrà poi di un nuovo membro, Romeo Savini presidente del gruppo Misto).
Oltre all'aggiunta del consigliere Romeo Savini la Commissione comunale di controllo dei servizi pubblici locali è ora caratterizzata da una nuova configurazione a seguito delle dimissioni del presidente Liliano Cavallari (Io amo Ferrara) sostituito dal consigliere Alfredo Calura (FI), delle dimissioni del consigliere Massimo Masotti (FI) al quale è subentrato lo stesso Calura.
La delibera è stata votata all'unanimità.
Queste le altre delibere esaminate
Assessore relatore Stefano Cavallini
- Approvazione dell'accordo di programma per la mobilità sostenibile e per i servizi minimi autofilotranviari per l'anno 2007/2010.
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore alla Mobilità Stefano Cavallini sono intervenuti i consiglieri Francesco Rendine (AN-PdL), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara). A seguito della replica dell'assessore Stefano Cavallini per dichiarazioni di voto si sono espressi i consiglieri Francesco Rendine (AN-PdL), Barbara Diolaiti (Verdi), Francesco Colaiacovo (PD), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara).
La delibera è stata approvata: a favore hanno votato i gruppi: PD, Verdi , Prc, PS;
Contrari AN-PdL, FI, Io amo Ferrara; astenuti Romeo Savini (Misto), Giulia Simeoli (Pdci)
LA SCHEDA. L'accordo, che ha validità fino al 2010 e rinnova il precedente a carattere triennale, è previsto da una legge regionale. Stipulato tra Regione Emilia Romagna, Provincia e Comune di Ferrara e Agenzia mobilità e Impianti, esso determina un concorso finanziario delle parti per gli investimenti e stabilisce quantità, tempi, modalità e condizioni dei trasferimenti regionali. In base a tale accordo Provincia, Comune e Agenzia si impegnano a perseguire gli obiettivi di miglioramento della sicurezza, della qualità e della sostenibilità ambientale ed economica della mobilità e del trasporto pubblico locale, urbano, di bacino e interbacino, attraverso l'adozione di azioni concrete sul piano programmatorio, regolamentare e del controllo sul raggiungimento degli obiettivi. I contraenti concordano che gli obiettivi generali si collegano primariamente con le politiche e le strategie emergenti nel contesto europeo recepite negli strumenti di programmazione e amministrazione regionale e con le azioni previste negli annuali Accordi per la qualità dell'aria.
Assessore relatore Raffaele Atti
- Autorizzazione a presentare un piano particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area classificata dal Piano regolatore sottozona B4.1 / B3.3 in via Chiesa a San Martino della ditta Donegà Costruzioni snc".
La delibera, illustrata dall'assessore Raffaele Atti, è stata approvata.
A favore hanno votato i gruppi: PD, Prc, Pdci, PS, Misto, FI, Mauro Malaguti (AN-PdL); contrari Io amo Ferrara; astenuti Francesco Rendine (An-PdL).
- Approvazione di un piano particolareggiato di iniziativa privata in variante al Piano regolatore per la realizzazione di un impianto produttivo per la produzione di silicio solare all'interno del Petrolchimico, sottozona D5.1, piazzale Donegani 12.
La delibera è stata illustrata dall'assessore Raffaele Atti. Nel dibattito sono intervenuti i consiglieri Romeo Savini (Misto), Barbara Diolaiti - Verdi (che, anche a nome dei gruppi PD, Pdci, Ps, Prc, ha illustrato una risoluzione che impegna il Sindaco e la Giunta "Ad agire affinché la realizzazione dell'impianto per la produzione di silicio solare presso il Petrolchimico di Ferrara rappresenti il primo passo verso la definizione di una vera e propria 'filiera' legata alle fonti rinnovabili in grado di rappresentare una scelta strategica di avvio di una economia sostenibile.".- approvata), Gianluca Vitarelli (PD), Francesco Rendine (AN-PdL), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Ilario Zamariolo (PS), Pier Francesco Perazzolo (FI).
Per replica è intervenuto l'assessore Raffaele Atti. Sono seguiti gli interventi dei consiglieri Francesco Rendine (AN-PdL), Barbara Diolaiti (Verdi), Romeo Savini (Misto), Gianluca Vitarelli (PD), Alex De Anna (Io amo Ferrara), Ilario Zamariolo (PS).
La delibera è stata approvata.
A favore hanno votato i gruppi: PD, Verdi, Prc, Pdci, PS; contrari Misto, Io amo Ferrara; Astenuti: An-PdL, FI.