Conferenze, letture e una mostra a Parigi sul grande poeta italiano
Ludovico Ariosto protagonista al Louvre
24-03-2009 / Giorno per giorno

Sarà tutto incentrato sul rapporto tra l'Ariosto e le arti il seminario organizzato per venerdì 27 e sabato 28 marzo dal museo del Louvre di Parigi. L'evento curato dall'Istituto di Studi Rinascimentali di Ferrara sarà presieduto dal suo direttore Gianni Venturi e vedrà la partecipazione, tra gli altri, del sindaco Gaetano Sateriale. Ad analizzare i diversi aspetti della produzione poetica ariostesca e i suoi legami con la pittura, il teatro e le altre arti saranno docenti e studiosi italiani e francesi di elevato profilo.
L'iniziativa rientra nel programma di appuntamenti dedicati in queste settimane dal prestigioso museo parigino al grande poeta italiano, tra conferenze, letture, spettacoli e concerti ed è in particolare legata alla mostra dal titolo "Imaginaire de l'Arioste, l'Arioste imaginé", imperniata sul grande quadro di Ingrès Roger "Déliverant Angélique" e allestita nell'ala Denon del museo fino al 18 maggio prossimo.
Assieme al sindaco saranno presenti all'iniziativa anche Maria Teresa Pinna in rappresentanza dell'Assessorato alle Istituzioni Culturali del Comune di Ferrara e Marco Borella direttore dell'Istituzione Castello della Provincia di Ferrara. E' stata inoltre invitata alle manifestazioni parigine una delegazione dell'Associazione Amici dei musei e monumenti ferraresi e le iniziative culmineranno nel ricevimento offerto dall'Istituto di Cultura Italiano a Parigi.
Per l'occasione l'artista Maurizio Bonora ha realizzato un'acquaforte originale di soggetto ariostesco che verrà donata al museo del Louvre e ai relatori del seminario.