Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nei ristoranti del centro storico il menu tipico si abbina al Chianti classico

Dal 14 maggio al via la seconda edizione dell'iniziativa enogastronomica "Un Gallo Nero tra gli Estensi'

Nei ristoranti del centro storico il menu tipico si abbina al Chianti classico

25-03-2009 / Giorno per giorno

Comunicare una cultura enogastronomica più consapevole per far conoscere al consumatore anche ciò che sta dietro ogni etichetta di vino o ai piatti di uno chef. E' nata con questi propositi nel dicembre scorso la prima edizione del progetto di interscambio culturale fra il Chianti Classico e la città di Ferrara "Un Gallo Nero tra gli Estensi", che ha messo in campo un programma di serate dedicate all'alta enogastronomia. Sostenuta dall'assessorato alle Attività Economiche del Comune di Ferrara, l'iniziativa è nata dalla collaborazione tra il Consorzio Vino Chianti Classico - primo consorzio vitivinicolo d'Italia impegnato dal 1924 nella tutela e valorizzazione dello storico marchio del Gallo Nero - e l' associazione Locali del Centro Storico di Ferrara (Alcs) in partnership con ASCOM.
"Visto il successo ottenuto nella prima edizione con circa mille ospiti che hanno aderito alle proposte degli undici ristoranti e cinque wine bar partecipanti, - ha affermato oggi la responsabile Sviluppo e Promozione dell'assessorato comunale alle Attività Economiche Adelaide Vicentini, che ha illustrato l'iniziativa insieme ai rappresentanti del Consorzio vino Chianti classico, di Alcs e Ascom - dal prossimo 14 maggio si riparte, a formula invariata ma arricchita, per un nuovo ciclo di serate che coinvolgeranno nuovi esercizi".
Nei sette ristoranti della città (più uno della provincia) - di cui cinque del circuito della 'Carta della Qualità' - verranno proposti fino al prossimo febbraio menù tipici della cucina ferrarese abbinati ad assaggi di Chianti classico, in particolare ogni portata sarà accompagnata da una differente etichetta. Anche nel nuovo ciclo di serate alcuni dei produttori saranno presenti per illustrare in maniera informale caratteri e modalità del percorso di lavorazione e di produzione del vino offerto.
"A Ferrara - hanno ricordato i rappresentanti del Consorzio Chianti classico - oltre a scoprire che la cucina tradizionale ben si accompagna con i nostri 'rossi', abbiamo trovato entusiasmo, apertura e grande attenzione. Per i vini che proponiamo lavorano 600 produttori e 350 imbottigliatori. Ne deriva una gamma vastissima di sfumature, dove ogni etichetta nasce da una storia del tutto originale. Una storia - hanno aggiunto - che ci interessa raccontare proprio per far conoscere l'anima delle nostre bottiglie".
"Nel corso delle varie serate - ha affermato poi Stefano Grimaldi dell'Alcs - ciascuno potrà coniugare la passione per i piatti della cucina tipica con assaggi di Chianti classico e insieme migliorare le proprie conoscenze. Grazie alla collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier sezione di Ferrara, interverranno infatti sommelier professionisti chiamati ad illustrare sia le caratteristiche dei vini sia i principi alla base dei diversi abbinamenti".
Il tutto a prezzi concordati (dai 40 ai 45 euro per coperto).

Questo il programma delle serate:

14 maggio 2009
TRATTORIA LA ROSA
Via del Bosco, 2 - Sant'Agostino
Tel. 0532 84098
www.trattorialarosa1908.it

11 giugno 2009
IL BORGO MATTO
Via Della Concia, 2 - Ferrara
Tel. 0532 240554
www.borgomatto.it

17 settembre 2009
LA MEZZALUNA
Via Terranuova, 60 - Ferrara
Tel. 0532 209151
www.mezzalunaristorante.it

15 ottobre 2009
QUEL FANTASTICO GIOVEDÌ
Via Castelnuovo, 9 - Ferrara
Tel. 0532 760570

12 novembre 2009
OSTERIA DEL FRANTOIO
Via Dei Baluardi, 51 - Ferrara
Tel. 0532761698

2 dicembre 2009
GUIDO RISTORANTE
Via Vignatagliata, 49 - Ferrara
Tel. 0532 761052
www.guidoristorante.com

14 gennaio 2010
L'OCA GIULIVA
Via Boccacanale Di Santo Stefano, 38 - Ferrara
Tel. 0532 207628
www.ristorantelocagiuliva.it

11 febbraio 2010
ALLE CANDELE D'EDERA
Via Montebello, 79/A - Ferrara
Tel. 0532 203062