Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Quattro film e quattro chiacchiere per sfuggire alle crisi di nervi

All'Isola del tesoro un ciclo di incontri per mamme

Quattro film e quattro chiacchiere per sfuggire alle crisi di nervi

03-04-2009 / Giorno per giorno

Qualche ora di svago, lontano dalle incombenze domestiche, ma senza dimenticare del tutto i problemi legati al ruolo di madre. Il Centro per le famiglie comunale Isola del tesoro e il Dipartimento di Salute mentale dell'azienda Usl propongono alle mamme ferraresi, con bambini fino a sei anni, quattro film da guardare e commentare assieme.
Teatro della rassegna, dal titolo "Parla con noi - 4 film per 20 mamme sull'orlo di una crisi di nervi", sarà lo stesso centro di piazza XIV Maggio, all'interno dell'acquedotto monumentale. Qui, per quattro pomeriggi tra aprile e maggio, con inizio sempre alle 15, le spettatrici potranno vedere o rivedere in compagnia altrettante pellicole, che trattano di temi legati alla maternità e alla vita familiare, da "Le ricamatrici" di Faucher (7 aprile) a "Tre uomini e una culla" di Serreau (21 aprile), da "La finestra di fronte" (5 maggio) di Ozpetek a "Erin Brockovich" di Soderbergh (12 maggio). E al termine di ogni proiezione il gruppo potrà approfondire, assieme alle educatrici dell'Usl Monica Bolognesi e del Centro per le famiglie Sonia Nespolo, le problematiche emerse, mettendole a confronto con le proprie.
"L'intento dell'iniziativa - come spiegato dal responsabile del servizio comunale Politiche Familiari e Genitorialità Tullio Monini - è quello di offrire alle mamme con bambini piccoli uno spazio per discutere e condividere i problemi e le difficoltà dei propri impegni quotidiani".
"Attraverso la creazione di una relazione di gruppo basata sul confronto tra esperienze simili - aggiunge Francesca Cigala Fulgosi, medico del Dipartimento di Salute mentale dell'Usl di Ferrara - intendiamo aiutare le mamme a prevenire i problemi psicologici, e non solo fisici, che possono derivare dall'eccessivo affaticamento".
"Vedere un film con altre mamme - dichiarano ancora gli organizzatori - e avere la possibilità di discuterne assieme in un luogo accogliente ci è sembrato un buon modo per iniziare un percorso verso il prendersi cura di sé e dei propri bisogni; per uscire dall'isolamento e dal sentimento di solitudine e di stress in cui il sovraccarico dei molteplici ruoli di moglie, madre e lavoratrice, può indurre".
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutte le mamme di bambini fino a 6 anni. Per la partecipazione è prevista l'iscrizione da effettuare alla segreteria del Centro per la famiglie tel. 0532-207894 / 241365, tutti i giorni dalle 9 alle 13. Per le mamme che ne faranno richiesta al momento della prenotazione telefonica, potrà essere messo a disposizione uno spazio per i bambini che, assieme a un familiare, potranno giocare, disegnare o sfogliare i libri della biblioteca, oppure un eventuale servizio di baby-sitter.

Questo il calendario delle proiezioni con inizio sempre alle 15.

- 7 aprile 2009
LE RICAMATRICI Regia di E. Faucher
"Il legame con i figli"

- 21 Aprile 2009
TRE UOMINI E UNA CULLA Regia di C. Serreau
"Il ruolo del padre nella famiglia"

- 5 Maggio 2009
LA FINESTRA DI FRONTE Regia di F. Ozpetek
"La ricerca di sé"

- 12 Maggio 2009
ERIN BROCKOVICH Regia di S. Soderbergh
"Lavoro, ruoli sociali e carichi familiari"