Via libera anche all'apposizione di targhe per il rispetto dei parchi pubblici
Solidarietà della Giunta ai terremotati dell'Abruzzo
07-04-2009 / Giorno per giorno
Adesione della Giunta alla raccolta fondi per l'Abruzzo
Il Sindaco e tutti i membri di Giunta hanno deciso di partecipare con il proprio personale contributo alla raccolta di fondi a favore dei terremotati abruzzesi, proposta nella serata di ieri ai consiglieri comunali dal presidente Buriani.
Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 7 aprile
Assessorato Cultura, Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Massimo Maisto:
Invito al rispetto e alla cura dei giardini pubblici. "Il giardino pubblico è il tuo giardino, rispettalo, amalo e abbine cura". E' questo l'invito che sarà rivolto ai frequentatori delle aree verdi cittadine dalle targhe che il Garden club Ferrara collocherà nei principali parchi pubblici. Tra le aree coinvolte nel progetto, approvato dalla Commissione per la Toponomastica e le pubbliche onoranze, i parchi Massari e Pareschi, e i giardini a fianco del Castello estense e nei sagrati della basilica di San Francesco e delle chiese di San Girolamo e di Santa Maria della Consolazione.
Adeguamento all'inflazione per le tariffe di Cre e trasporto scolastico. E' legato all'indice di inflazione programmato Istat, l'aumento dell'1,5% previsto per le tariffe dei centri ricreativi estivi, in vigore dal prossimo luglio, e per il servizio di trasporto scolastico, in vigore da settembre. Resteranno invariate le fasce Isee attualmente previste, così come l'equiparazione delle tariffe del trasporto scolastico per gli utenti residenti e per quelli non residenti nel Comune di Ferrara.
Assessorato Politiche abitative, Pari opportunità, Immigrazione assessore Marinella Palmieri:
Nuovi alloggi erp: rivisti i criteri di assegnazione. Nuovi e più estesi criteri di assegnazione saranno adottati per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica di recente realizzazione in corso Isonzo e via Putinati. Non tutti i nuclei familiari aventi diritto, in base alla graduatoria comunale in vigore, hanno infatti accettato la sistemazione e gli appartamenti ancora disponibili saranno assegnati in base a nuovi requisiti, che tengono conto dell'età e dell'eventuale condizione di invalidità.
Assessorato Lavori pubblici, Edilizia monumentale, Relazioni con i cittadini, assessore Mariella Michelini:
Interventi di manutenzione a Ferrara Fiere. E' di 51.300 euro la somma che l'Amministrazione erogherà alla società Ferrara Fiere come rimborso delle spese per gli interventi di manutenzione straordinaria effettuati, nel corso del 2007 e del 2008, nella struttura fieristica di proprietà comunale.
Assessorato Politiche familiari, Partecipazioni servizi pubblici locali, sindaco Gaetano Sateriale:
Approvato il consuntivo dell'Afm. Ha ottenuto il via libera della Giunta per passare ora al vaglio del Consiglio, il conto consuntivo dell'Afm - Farmacie comunali. La quota di utile che sarà trasferita al Comune è di 31.800 euro circa.
Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
Chiesto il rinnovo della concessione delle sommità arginali per la viabilità. Rivolta alla Regione Emilia Romagna la richiesta di rinnovo per altri 19 anni della concessione per l'utilizzo della sommità arginali a servizio della viabilità pubblica. Le strade incluse nella concessione sono via della Bosca, sull'argine destro del Po di Volano, e la strada interna a via Darsena, utilizzata come passaggio pedonale per i residenti dei civici compresi tra l'1 e il 9/C.
Assessorato alle Politiche per lo Sport e per il Turismo, Relazioni internazionali, assessore Davide Stabellini:
Assegnato alla Nuova polisportiva il campo di calcio di Sabbioni. Resterà a disposizione della Nuova Polisportiva Sabbioni fino al termine del 2014 il centro sportivo di Sabbioni, in via Chiorboli. L'assegnazione per l'uso e la gestione del centro seguirà il modello di quelle già adottate per gli altri campi di calcio comunali.
Rinnovata l'adesione all'associazione Unione di prodotto. Sarà rinnovata anche per l'anno in corso l'adesione del Comune di Ferrara all'associazione Unione di prodotto delle città d'arte cultura e affari dell'Emilia Romagna. La quota annua è di 12.900 euro.