Comune di Ferrara

martedì, 20 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Assistenza alla disabilità: proseguono le attività della Casa di XX Settembre

GIUNTA COMUNALE -Ok anche alla valorizzazione della biblioteca dell'Udi

Assistenza alla disabilità: proseguono le attività della Casa di XX Settembre

20-09-2010 / Giorno per giorno

Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di lunedì 20 settembre:

Assessorato Sanità, Servizi alla Persona e Immigrazione, assessore Chiara Sapigni:
• Rinnovo decennale per l'utilizzo della 'Casa di XX Settembre'. La 'Casa di XX Settembre' continuerà a offrire i propri servizi di cura e assistenza alle persone con gravi disabilità. Sarà infatti rinnovata per altri 10 anni la convenzione con cui dal 1990 la Fondazione 'Casa dello Spastico' concede in uso gratuito al Comune di Ferrara la struttura di via XX Settembre 141 allo scopo di mantenere e realizzare al suo interno attività di prevenzione, cura e riabilitazione delle situazioni di handicap, psicomotorio e di altro tipo, in forma ambulatoriale, semiresidenziale e residenziale. La gestione della struttura sarà affidata dal Comune all'Asp Centro Servizi alla persona, che si occuperà anche della gestione della piscina interna riservata a persone con disabilità o con particolari esigenze.

Assessorato Cultura, Turismo e Area Giovani, vicesindaco Massimo Maisto:
• La raccolta libraria dell'Udi a disposizione della città. Sarà rinnovata per un altro anno la convenzione attiva dal 1994 tra l'Amministrazione comunale e l'Udi - Unione Donne in Italia per la valorizzazione della biblioteca dell'associazione, in via Terranuova 12. L'intesa permette la consultazione pubblica del patrimonio librario specializzato conservato nell'archivio e, in particolare, l'utilizzo da parte di studiosi e ricercatori delle numerose pubblicazioni presenti su temi di politica, sociologia e condizione della donna. Il contributo messo a disposizione dal Comune per la cura e la gestione della biblioteca è di tremila euro.
• Sostegno all'iniziativa 'Immatricolando - l'Aquila per L'Aquila". Avrà come cornice il Torrione del Barco e parte del sottomura la seconda edizione di "Immatricolando - l'Aquila per L'Aquila", in programma per il 15 e 16 ottobre prossimi. L'iniziativa, a cui il Comune assicurerà la propria collaborazione con agevolazioni sul piano logistico e organizzativo, è organizzata dall'Associazione Ferrarese Universitaria dei 4S e prevede una serie di appuntamenti culturali e rievocativi, tra cui un corteo storico, con l'intento di far conoscere il mondo associativo universitario locale e di raccogliere fondi da devolvere all'Università degli Studi dell'Aquila per la ricostruzione.