Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Apre in zona Krasnodar un 'ambulatorio infermieristico di quartiere'

Il progetto è attivato gratuitamente da Comune, azienda Usl e volontari Auser

Apre in zona Krasnodar un 'ambulatorio infermieristico di quartiere'

10-04-2009 / Giorno per giorno

Iniezioni, terapie intramuscolari, semplici medicazioni, la misurazione della pressione arteriosa. A partire dal prossimo 14 aprile gli over65 potranno avvalersi gratuitamente di queste prestazioni nel nuovo 'ambulatorio infermieristico di quartiere' che aprirà in via Verga 17/a (zona viale Krasnodar) nella sede del Ferrara Day Surgery. Dotati di prenotazione (tel 0532-972343), impegnativa del medico e farmaco da somministrare, i pazienti vi si potranno recare tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11 avendo a disposizione per le diverse terapie gli infermieri volontari dell'Auser. L'attivazione del punto ambulatoriale nasce dalla collaborazione dell'Amministrazione comunale che contribuisce al funzionamento, dell'azienda Usl che fornisce il materiale sanitario, del Day Surgery (che ha concesso la sede ambulatoriale in comodato gratuito all'Auser), dei volontari Auser e del sostegno della circoscrizione Via Bologna e di Spi-Cgil.
"Risultato di un'ampia azione sinergica che riesce perfettamente ad integrare pubblico, privato e terzo settore, - ha affermato l'assessore alla Sanità comunale Maria Giovanna Cuccuru illustrando oggi in municipio l'iniziativa insieme ai diversi partner - e contenuto negli obiettivi del Piano per la salute e il benessere sociale, il progetto utilizza i finanziamenti per la non autosufficienza per anziani fragili e si integra perfettamente con altre iniziative della rete di sostegno sociale coordinata e promossa dall'assessorato comunale alla Sanità (vedi il 'progetto Giuseppina'). Questa prima fase sperimentale, fino alla verifica che si farà a fine anno, - ha aggiunto - sarà anche occasione per avviare un confronto con altre esperienze già presenti sul territorio attivate da Anteas e Croce Rossa e per valutare l'opportunità di creare in futuro strutture simili nelle quattro circoscrizioni, in collegamento col progetto per la costituzione di quattro Nuclei per le cure primarie nelle stesse zone della città."
"La circoscrizione Via Bologna - ha ribadito la presidente Patrizia Bianchini - è da sempre interessata a quanto possa migliorare i servizi e il benessere dei cittadini e l'iniziativa che stiamo avviando ne ha tutte le caratteristiche. Non dobbiamo infatti dimenticare che il 28% dei 26mila residenti di questa parte della città è proprio costituito da ultrasessantacinquenni."
"Il nuovo 'ambulatorio infermieristico di quartiere' non ha nessuna intenzione di sostituirsi alla sanità pubblica - ha ricordato il presidente Auser Moreno Bottoni - e trova nel volontariato un valore aggiunto." A disposizione infatti, otto infermieri volontari che si alterneranno nelle varie giornate di apertura mettendo in campo la loro esperienza e la loro professionalità. Il tutto senza dimenticare la disponibilità dei 'vicini di casa' del Ferrara Day Surgery, nel quale sono sempre presenti medici di guardia e anestesisti per le eventuali emergenze.