Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Consiglio comunale: al via da domani le tre sessioni conclusive

Le modalità dei lavori, previsti fino a martedì, definite oggi dalla Conferenza dei presidenti

Consiglio comunale: al via da domani le tre sessioni conclusive

15-04-2009 / Giorno per giorno

Il voto sulla mozione dei consiglieri Francesco Rendine ed Enrico Brandani (AN-PdL) e Massimo Masotti e Massimo Pierpaoli (FI) in merito alla "Gestione del Corpo di Polizia municipale e del suo comandante, della sicurezza e del rispetto delle regole" (presentata il 21/10/2008), aprirà domani, giovedì 16 aprile alle 9 la prima delle tre sedute in cui sarà impegnato il Consiglio comunale prima dell'inizio della fase dell'indizione dei comizi elettorali che prelude alla conclusione della legislatura (un periodo di 45 giorni nel quale si possono adottare solo atti urgenti e improrogabili).
La Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari, convocata oggi dal presidente del Consiglio Maurizio Buriani, ha infatti confermato oltre alla seduta di domani anche gli incontri di lunedì 20 aprile (alle 15.30) e martedì 21 aprile (a partire dalle 9) per consentire all'Assemblea di affrontare l'ampio numero di delibere ancora in attesa di esame.
Dopo il voto sulla mozione, la riunione di domani proseguirà con il dibattito sull'approvazione della proposta di deliberazione di iniziativa popolare - articolo 34 comma 1 dello Statuto e all'articolo 13 del Regolamento comunale in materia di partecipazione popolare - avente per oggetto 'Anagrafe pubblica degli eletti e pubblicizzazione degli atti'.
La ripresa dei lavori di lunedì sarà invece affidata all'ordine del giorno presentato dai gruppi Verdi e Prc sul tema "Acqua bene comune: sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare, adesione all'associazione Enti locali per l'acqua pubblica, difesa delle funzioni del laboratorio analisi acqua di Pontelagoscuro. Impegni conseguenti".
In tutte le sessioni di lavoro, dopo il voto sui documenti, è previsto l'esame delle delibere fino all'esaurimento dell'elenco contenuto nell'ordine del giorno, con l'eccezione dei Bilanci consuntivi di Afm - Farmacie comunali, Istituzione Teatro comunale e Comune che potrebbero slittare ad un'ulteriore seduta da convocare comunque entro il 30 aprile.