L'Assemblea cittadina tornerà a riunirsi lunedì 20 e martedì 21 aprile
Approvata dal Consiglio comunale l'"Anagrafe pubblica degli eletti"
16-04-2009 / Giorno per giorno
Ha preso puntualmente il via questa mattina la prima delle tre sedute del Consiglio comunale convocate prima della conclusione della legislatura. Per l'esame delle molte delibere ancora presenti nell'ordine del giorno l'Assemblea cittadina tornerà a riunirsi lunedì 20 aprile (alle 15.30) e martedì 21 aprile (alle 9).
Anagrafe pubblica degli eletti e pubblicizzazione degli atti
In apertura di seduta il Consiglio ha approvato all'unanimità la proposta di deliberazione di iniziativa popolare - articolo 34 comma 1 dello Statuto e all'articolo 13 del Regolamento comunale in materia di partecipazione popolare - avente per oggetto 'Anagrafe pubblica degli eletti e pubblicizzazione degli atti'.
In seguito all'illustrazione della delibera da parte del presidente del Consiglio Maurizio Buriani sono intervenuti i consiglieri Gianluca Vitarelli - PD (che ha presentato un emendamento - accolto), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Barbara Diolaiti (Verdi), Romeo Savini (Misto), Enrico Brandani (An-PdL). Al termine della replica della vicesindaco Rita Tagliati per dichiarazioni di voto è intervenuto il consigliere Ilario Zamariolo (PS).
LA SCHEDA - La proposta della deliberazione 'Anagrafe pubblica degli eletti e pubblicizzazione degli atti'è stata presentata il 23 dicembre scorso dal rappresentante dei promotori Mario Zamorani. Sull'atto si è espresso la Giunta con un orientamento, poi sottoposto ai presentatori, con i quali è stata infine concertata la formulazione pervenuta al Consiglio. Il provvedimento, che si propone di aumentare la trasparenza dell'attività dell'ente comunale, stabilisce che entro sei mesi dall'approvazione sul sito Internet del Comune di Ferrara siano resi disponibili diversi dati relativi al sindaco e ai componenti di Consiglio e Giunta. Si tratta, in molti dei casi previsti, di obblighi di pubblicizzazione già fissati dalla legge e già forniti dall'Amministrazione comunale, anche se non totalmente in forma telematica e ad accesso diretto. A preludio dell'adempimento l'Amministrazione dovrà attivarsi per richiedere un parere al Garante per la protezione dei dati personali con il compito di valutare il pieno rispetto della normativa.
Per quanto riguarda i consiglieri dovranno essere messe a disposizione le seguenti informazioni: dati anagrafici, codice fiscale, incarichi elettivi ricoperti, situazione patrimoniale, spese sostenute per la propaganda elettorale, risorse messe a disposizione dell'amministrazione, ore straordinarie delle segreterie dei diversi gruppi, acquisti di beni vari e servizi, atti presentati con relativi iter fino ala loro conclusione, quadro delle presenze ai lavori del Consiglio e delle Commissioni e i voti palesi espressi sugli atti adottati dal Consiglio.
Per quanto concerne invece Sindaco e Giunta: dati anagrafici, codice fiscale, indennità percepita, situazione patrimoniale. Sempre nella medesima delibera l'Amministrazione comunale si impegna alla diffusione telematica anche di: dati del Bilancio, elenco delle ditte fornitrici, programma degli incarichi di studio e di collaborazione, delibere e altri atti consiliari - interrogazioni, interpellanze, mozioni, ordini del giorno - , bandi ed esiti di gara, elenco delle proprietà comunali, incarichi e consulenze esterne, bilanci e nominativi con relativi emolumenti dei consiglieri di amministrazione delle società controllate e partecipate dal Comune, pubblicità dei lavori consiliari con relativa archiviazione fruibile attraverso resoconto registrato e trascritto e albo pretorio telematico.
Mozione - 'Gestione del Corpo di Polizia municipale'
Con i voti a favore dei gruppi AN-PdL, FI, Io amo Ferrara, Misto; contrari PD, Verdi) è stata respinta la mozione dei consiglieri Francesco Rendine ed Enrico Brandani (AN-PdL) e Massimo Masotti e Massimo Pierpaoli (FI) in merito alla "Gestione del Corpo di Polizia municipale e del suo comandante, della sicurezza e del rispetto delle regole" (presentata il 21/10/2008). dopo l'illustrazione del consigliere Francesco Rendine sono intervenuti l'assessore Raffaele Atti e i consiglieri Massimo Masotti (FI), Gianluca Vitarelli (PD), Pier Francesco Perazzolo (FI), Francesco Rendine (AN-pdL).
Queste le delibere esaminate
Assessore Raffaele Atti
11 - Nuovo Piano Urbanistico comunale, Piano strutturale comunale comprensivo della classificazione acustica, approvazione.
La delibera, illustrata dall'assessore Raffaele Atti, è stata approvata: a favore hanno votato i gruppi PD, Verdi, PS; astenuti Gruppo Misto, Pdci; contrari An-PdL, Fi, Io amo Ferrara.
12 - Piano particolareggiato di iniziativa pubblica, sottozona F2, Polo Ospedaliero di Cona.
Il consigliere Enrico Brandani ha chiesto al Consiglio di sospendere la discussione della delibera rinviandone la trattazione ad altra seduta (comma 2 articolo 80 del Regolamento del Consiglio comunale). Contro si è espresso il consigliere Francesco Colaiacovo (PD), a favore il consigliere Liliano Cavallari (Io amo Ferrara). La richiesta è stata respinta. La delibera è stata illustrata dall'assessore Raffaele Atti. Sono quindi intervenuti i consiglieri Romeo Savini (Misto), Enrico Brandani (AN-PdL), Francesco Colaiacovo (PD), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), sindaco Gaetano Sateriale, Barbara Diolaiti-Verdi (che ha presentato due emendamenti - accolti), Giorgio Dragotto (FI). Al termine della replica dell'assessore Raffaele Atti per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Alberto Balboni - AN-PdL (che ha chiesto sia fatta votazione con appello nominale), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Barbara Diolaiti (Verdi), Romeo Savini (Misto), Gianluca Vitarelli (PD), Maria Giulia Simeoli (Pdci).
La delibera è stata approvata:a favore hanno votato i gruppi Pd, Verdi; contrari An-Pdl, FI, Io amo Ferrara, Misto, Pdci.
13- Approvazione piano particolareggiato di iniziativa privata in variante al PRG relativo ad un'area in Porotto, via Arginone in Sottozona C2, presentato da Roncarati Roberto, Roncarati Anna, Zanardini Teresa, Palmer Romano, Munari Bruna, Roversi,
La delibera, illustrata dall'assessore Raffaele Atti, è stata approvata. A favore hanno votato i gruppi PD, Verdi; contrari Io amo Ferrara; astenuti i gruppi An-Pdl, FI.
14 - Autorizzazione a presentare piano particolareggiato di iniziativa privata, relativo ad un'area classificata dal PRG sottozona G4 in via Gramicia - Società Fondazione Santini Gaetano ed Elvira.
La delibera, illustrata dall'assessore Raffaele Atti, è stata approvata. A favore hanno votato i gruppi PD, Verdi; contrari Io amo Ferrara; astenuti i gruppi An-Pdl.
15 - Attuazione stralcio di piano particolareggiato di iniziativa pubblica zona B3.3 in variante al piano regolatore, località Monestirolo via dei Prati, approvazione delle opere di urbanizzazione di un lotto funzionale e della relativa convenzione per l'utilizzo del lotto.
La delibera, illustrata dall'assessore Raffaele Atti, è stata approvata. A favore hanno votato i gruppi PD, Verdi; astenuti Io amo Ferrara, An-Pdl, FI.
16 - Variante al progetto di attuazione del piano particolareggiato di iniziativa pubblica zona D2.2 Cassana 1° stralcio e della relativa integrazione della convenzione per l'utilizzo delle aree.
La delibera, illustrata dall'assessore Raffaele Atti, è stata approvata. A favore hanno votato i gruppi PD, Verdi, Io amo Ferrara, Misto; astenuti i gruppi An-Pdl, FI.
17- Autorizzazione a rilasciare all'Acer di Ferrara permesso di costruire in deroga alle N.T.a: del piano regolatore, relativamente alla destinazione d'uso dei piani terreni.
Sulla delibera, illustrata dall'assessore Raffaele Atti, è intervenuto il consigliere Fausto Bertoncelli- PD (che ha presentato una risoluzione-accolta). Approvata. A favore hanno votato i gruppi PD, Verdi; astenuti i gruppi Misto, An-Pdl, FI, Io amo Ferrara.
18- Autorizzazione a presentare piano particolareggiato di iniziativa privata relativo a un'area classificata sottozona B4.2 in via Grillenzoni.
La delibera, illustrata dall'assessore Raffaele Atti, è stata approvata. A favore hanno votato i gruppi PD, Verdi, FI; astenuti i gruppi Misto, An-Pdl; contrario Io amo Ferrara.
20 - Acquisto dal demanio di un terreno limitrofo alla Darsena di metri quadrati 554 pari a 76.473 euro.
La delibera, illustrata dall'assessore Raffaele Atti, è stata approvata. A favore ha votato il gruppo PD; contrari i gruppi Io amo Ferrara, Misto, An-Pdl, FI.