Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Solidarietà concreta e meno sprechi con il Last minute market

Nel 2008 raccolti oltre 58mila chili di alimentari per i bisognosi

Solidarietà concreta e meno sprechi con il Last minute market

16-04-2009 / Giorno per giorno

Oltre 58mila chili di alimentari e più di 6mila euro di prodotti parafarmaceutici sottratti alla distruzione e offerti ai più bisognosi. Anche per il 2008 il progetto Last minute market si conferma dispensatore di solidarietà concreta, continuando, secondo la sua filosofia guida, a 'trasformare lo spreco in risorsa'.
Lanciato nel 2003 dall'assessorato comunale alle Politiche per la pace e cooperazione internazionale, sulla base dello studio di un gruppo di ricercatori della facoltà di Agraria di Bologna, il progetto conta oggi dodici negozi aderenti e undici farmacie comunali, tutti impegnati nella raccolta di prodotti ancora commestibili, ma non più commerciabili, da destinare alle associazioni locali di solidarietà. E per i donatori, che grazie alla loro partecipazione riducono le quantità di rifiuti da smaltire, Hera prevede un risparmio sulla quota variabile della Tia (Tariffa Igiene Ambientale), per un risparmio che nel 2008 ha superato i 15mila euro complessivi.
"Si tratta - ha dichiarato stamani in conferenza stampa l'assessore Mascia Morsucci - di un progetto che continua a confermare la propria validità sia sul piano della diminuzione dell'impatto ambientale delle attività commerciali cittadine, sia sul piano del sostegno sociale, offrendo una risposta concreta ai bisogni manifestati da un numero sempre crescente di persone".
"Da sottolineare - secondo l'assessore Massimo Maisto - sono soprattutto la concretezza e il valore educativo dell'iniziativa, che favorisce la responsabilizzazione delle associazioni beneficiarie e permette ai commercianti di comprendere come migliorare la gestione dei propri punti vendita riducendo gli sprechi a vantaggio dei bisognosi".
Proprio il 2008, come ricordato da Sabina Morganti di Last Minute Market srl, ha visto tra l'altro l'ingresso nell'elenco dei donatori del punto vendita Cadoro e delle farmacie comunali che, come aggiunto dal direttore di Afm Riccardo Zavatti, riescono a offrire ogni mese circa 700 euro di omogeneizzati, latte per bambini e integratori alimentari.
Questi i punti vendita aderenti: Supermercato Bennet, Pronto Pesce, Orsatti Group, Panificio Perdonati, Le Primizie Frutta e Verdura, due punti vendita Conad, Panificio Cappelli, Le Delizie, Cadoro, Eurospar e Interspar.