Comune di Ferrara

martedì, 20 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ricerca scientifica, borse di studio, conferenze e un concorso di pittura in calendario

FONDAZIONE ERMITAGE ITALIA - Presentate le prossime iniziative

Ricerca scientifica, borse di studio, conferenze e un concorso di pittura in calendario

20-09-2010 / Giorno per giorno

Un ricco calendario di iniziative attende la Fondazione Ermitage Italia per la seconda parte del 2010, con importanti programmi già in agenda per il 2011, l'anno già proclamato della Russia in Italia e dell'Italia in Russia.
Di tutto questo si è parlato in un incontro con la stampa con la presenza della direttrice di parte italiana del comitato scientifico della fondazione, Francesca Cappelletti, della presidente della Provincia e del cda di Ermitage Italia, Marcella Zappaterra, e del sindaco del Comune di Ferrara (nonché componente del consiglio di amministrazione), Tiziano Tagliani.
"La ricerca si conferma come obiettivo di fondo di Ermitage Italia - ha detto Marcella Zappaterra - e la partecipazione al Salone del Restauro con un proprio stand consolida un rapporto estremamente stretto con Ferrara. Siamo fortemente concentrati quindi sul 2011 - ha proseguito -, anno dedicato alle speciali relazioni culturali italo-russe, e sul 2014, durante il quale si celebrerà il 250° giubileo del museo di stato di San Pietroburgo diretto da Michail Piotrovsky, presidente, a sua volta, del comitato scientifico di Ermitage Italia".
"Grazie ai 250mila euro all'anno fino al 2012 - ha di seguito ricordato il sindaco Tagliani - possiamo svolgere con più serenità un programma davvero importante per numero e qualità delle iniziative di studio e ricerca, grazie alle ormai consolidate collaborazioni che la fondazione ha con prestigiose istituzioni culturali in Italia, e non solo. Non è in programma la mostra sul '600 - ha poi precisato - perché non ci sono le condizioni tecniche, dopo che non abbiamo avuto sufficienti rassicurazioni sul piano finanziario dal comitato incaricato di organizzare le iniziative previste per il 2011, in quanto i finanziamenti previsti sono impegnati per manifestazioni in Russia".
Salone del Restauro, borse di studio, costituzione di una commissione tecnica russo-italiana per i progetti del 2011 e 2014 e poi ancora incontri e studi sul collezionismo e per comprendere come si sono formati i grandi musei e le collezioni di arti italiane al loro interno: di tutto questo ha diffusamente parlato la direttrice del comitato scientifico, Francesca Cappelletti, oltre all'uscita nel 2011 del terzo catalogo di opere italiane presenti all'interno del prestigioso museo russo sulle rive della Neva e targato fondazione Ermitage Italia.

(a cura Ufficio Stampa Provincia di Ferrara)


Links: