Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Consiglio comunale approva il Bilancio di previsione 2010 di Afm Farmacie comunali

La prima seduta dell'anno aperta dal concerto del Conservatorio Frescobaldi

Il Consiglio comunale approva il Bilancio di previsione 2010 di Afm Farmacie comunali

18-01-2010 / Giorno per giorno

Un concerto dell'orchestra e dei solisti del conservatorio di musica di Ferrara 'G. Frescobaldi', diretti dal maestro Giorgio Fabbri, ha aperto oggi l'attività 2010 del Consiglio comunale di Ferrara. Conclusa l'esecuzione musicale ha preso il via regolarmente la seduta dell'Assemblea cittadina che ha proceduto all'approvazione del Bilancio di previsione 2010 di AFM Farmacie comunali e nominato i nuovi revisori dei conti dell'Azienda.

Il concerto
"Apriamo una nuova tornata di lavoro con la consueta solennità grazie alla sinergia virtuosa posta in essere negli ultimi anni. - ha affermato il presidente del Consiglio comunale Francesco Colaiacovo salutando gli amministratori, i musicisti e il caloroso pubblico presente - Grazie al contributo dell'azienda Afm Farmacie comunale possiamo infatti mostrare ancora una volta un validissimo esempio dell'attività svolta dal Conservatorio Frescobaldi, davvero un patrimonio dell'intera città, attraverso i suoi musicisti e i suoi solisti diretti con grande passione e professionalità dal maestro Giorgio Fabbri ".
Per il tradizionale concerto nella sala consiliare della residenza municipale era stata predisposta un'interessante scaletta musicale che ha toccato momenti di grande intensità. Dopo l'inno di Mameli e l'inno dell'Unione Europea, il concerto ha visto l'esecuzione di brani suonati e cantati tratti da Shostakovic, Beethoven, Vivaldi, Marcello, Verdi, Haydn, Rossini. Al termine il presidente del Consiglio comunale ha ringraziato a nome dell'intero Consiglio e del pubblico musicisti e direttore per l'ottima prova.

Aiuti ai terremotati
Prima di dare il via al concerto il presidente Francesco Colaiacovo aveva invitato tutti i presenti ad osservare un minuto di silenzio in memoria delle vittime del grave terremoto dei giorni scorsi. Aveva poi comunicato di avere trasmesso ai gruppi consiliari un messaggio dell'Anci contenente il richiamo per tutti gli Enti locali a farsi parte attiva per il reperimento di risorse e aiuti da destinare alle zone colpite.

Seduta consiliare
- Delibere esaminate
Sindaco Tiziano Tagliani
- Approvazione del Bilancio di previsione 2010, del piano programma e del Bilancio pluriennale 2010/2011/2012 dell'Azienda speciale AFM Farmacie comunali.
La delibera è stata illustrata dal sindaco Tiziano Tagliani e dal presidente dell'azienda Sergio Caselli. Sul tema sono intervenuti i consiglieri Francesco Levato (PdL), Luca Vaccari (PD), Valentino Tavolazzi (PpF), Francesco Portaluppi (PD), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Francesco Rendine (PdL), sindaco Tiziano Tagliani, Valentino Tavolazzi (PpF), Antonio Fortini (PdL), Simone Merli (PD), Irene Bregola (RCI), Francesco Portaluppi (PD), Riccardo Zavatti direttore AFM. Per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Valentino Tavolazzi (PpF), Luca Cimarelli (PdL), Silvia Pulvirenti (PD), Irene Bregola (RCI), Giovanni Cavicchi (Lega nord), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara)
La delibera è stata approvata: a favore hanno votato i gruppi PD, SA, IdV, LR, RCI; astenuti: PpF, PdL, Lega nord, Io amo Ferrara.

LA SCHEDA - L'azienda Farmacie comunali stima di trasferire nelle casse del Comune di Ferrara, tra utile e canone di esercizio farmacie, circa 670.000 euro. Il risultato più che positivo considerata la generale crisi economica che attraversa il nostro Paese e che, inevitabilmente, si riverserà sul livello degli acquisti diretti dei cittadini, è stato evidenziato oggi in Consiglio comunale da Sergio Caselli e Riccardo Zavatti, Presidente e Direttore di AFM Farmacie comunali, durante la presentazione del Bilancio di previsione 2010 dell'Azienda.
"Anche per il 2010 è attesa una riduzione della spesa farmaceutica pubblica che inciderà sulle entrate di tutte le farmacie sia comunali che private; - ha sostenuto Zavatti - ricordiamo che nel corso degli ultimi tre anni il valore medio ricetta è passato da 23 a 18,5 euro e si prevede una ulteriore diminuzione dovuta principalmente all'introduzione sul mercato di ulteriori farmaci generici. Il sistema farmacia, inoltre, continua a subire un danno importante dalla distribuzione diretta dei farmaci ad alto costo da parte delle A.S.L., che tra l'altro sembra non soddisfare i bisogni dei cittadini, costretti a ritirare i farmaci talvolta lontano da casa, in orari ridotti e senza la certezza di trovarlo subito". Nonostante questi fattori sfavorevoli AFM prevede per il 2010 un aumento dei ricavi grazie al trend positivo delle vendite dirette, favorito anche dalla diffusione della carta famiglia 'farmamica' ad oggi distribuita in oltre 53.000 esemplari. In conclusione, nonostante il periodo difficile, AFM guarda al futuro certa di aver organizzato in questi anni un progetto che sta dando e continuerà a garantire ottimi risultati sia in termini di qualità dei servizi offerti al cittadino sia in termini di trasferimenti di risorse economiche al Comune di Ferrara.


- Nomina del collegio dei Revisori dei conti presso l'azienda speciale AFM Farmacie comunali, determinazione delle relative indennità'.
La delibera è stata illustrata dal sindaco Tiziano Tagliani. I revisori dei conti di AFM nominati sono Salvatore Madonna (presidente), Riccardo Bizzari, Cristian Federici.