Dalla Giunta via libera anche al premio per l'architettura sostenibile
Un sostegno all'inserimento lavorativo delle persone svantaggiate
20-04-2009 / Giorno per giorno
Delibere approvate nella riunione di Giunta di lunedì 20 aprile
Assessorato Sanità, Politiche socio-sanitarie e per l'integrazione, assessore Maria Giovanna Cuccuru:
Impegno per l'inserimento lavorativo delle persone svantaggiate. Allestimento e cura delle aree verdi, manutenzione degli arredi urbani, piccole riparazioni edili, servizi di custodia di musei e uffici pubblici, gestione di punti di ristoro, inserimento dati. Tante sono le aree di impiego prese in considerazione dall'Amministrazione comunale e dal Consorzio Impronte sociali, in rappresentanza di una serie di cooperative sociali ferraresi, per la promozione dell'inserimento lavorativo regolare e stabile di persone svantaggiate e con disabilità. La convenzione, approvata stamani dalla Giunta, prevede l'impegno del Comune a dare avvio a esperienze di inserimento lavorativo in convenzione con cooperative sociali per l'affidamento di quote fino al 3-5% degli stanziamenti del bilancio per le forniture di beni e servizi. Il Consorzio, dal canto suo, si impegna invece a fornire, con i propri tutor, il supporto necessario per l'avviamento al lavoro delle persone con difficoltà, a curare i necessari percorsi di formazione e a monitorare l'andamento degli inserimenti.
Assessorato Ambiente, Giovani, Agenda 21 assessore Mascia Morsucci:
Idee per premiare l'architettura sostenibile. Un premio per chi progetta e costruisce rispettando l'ambiente. A lanciare l'idea sono i componenti del Tavolo di Agenda 21 'Climarchitettura', che è stato attivato nel 2007 da Comune e Provincia di Ferrara assieme a enti e associazioni del mondo dell'edilizia ferrarese ed è impegnato nella promozione di attività di formazione e ricerca mirate a incentivare gli investimenti immobiliari con carattere di sostenibilità e risparmio energetico. In base al protocollo approvato stamani dalla Giunta e in via di sottoscrizione da parte di Comune, Provincia, Ance, Cna e Fondazioni ferraresi dei Geometri, degli Ingegneri e degli Architetti, il bando per l'assegnazione del premio di Architettura 'Costruire la sostenibilità' dovrà offrire riconoscimento e visibilità agli interventi eccellenti in tema di rispetto per l'ambiente e per le sue risorse. Sarà in particolare conferito ai professionisti e alle imprese iscritte alla Camera di Commercio per progetti realizzati in ambito territoriale, e un ulteriore riconoscimento sarà assegnato anche a opere pubbliche progettate e realizzate con le stesse caratteristiche di sostenibilità. Per l'assegnazione del premio il Comune metterà a disposizione una somma di 2.500 euro.
Assessorato Risorse umane, Riorganizzazione dei servizi, assessore Marcello Marighelli:
Assunzioni di personale comunale. Sono 42 gli insegnanti comunali, tra educatori di nido ed educatori per l'integrazione scolastica degli alunni disabili, che dal 1° giugno prossimo verranno assunti a tempo indeterminato, a compimento delle procedure di stabilizzazione avviate nei mesi scorsi. Mentre per il periodo dal 27 aprile al 7 luglio prossimi, saranno assunti da graduatoria comunale in vigore dal 2006, cinque istruttori amministrativi, di categoria c/c1, da impiegare a supporto dell'ufficio Elettorale per gli adempimenti relativi alle prossime consultazioni europee e amministrative.