Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Stop all'attività del Consiglio comunale in vista delle prossime elezioni amministrative

Approvati nella mattinata i Consuntivi di Comune, azienda Afm e Istituzione Teatro

Stop all'attività del Consiglio comunale in vista delle prossime elezioni amministrative

21-04-2009 / Giorno per giorno

Ha chiusi i battenti oggi, con l'approvazione dei Conti consuntivi dell'esercizio 2008 dell'azienda speciale A.F.M. Farmacie Comunali, dell'Istituzione Teatro comunale e del Comune di Ferrara, l'attività dell'attuale Consiglio comunale. L'Assemblea cittadina durerà in carica fino all'elezione dei nuovi consiglieri, limitandosi tuttavia d'ora in poi (in coincidenza con la pubblicazione del decreto di indizione dei comizi elettorali) ad adottare eventuali atti urgenti e improrogabili.
L'avvio dei lavori di ieri - lunedì 20 aprile - era stato affidato all'ordine del giorno presentato dai gruppi Verdi e Prc sul tema "Acqua bene comune". L'assemblea aveva quindi proceduto all'esame di delibere degli assessori Roberto Polastri e Raffaele Atti.

Ordine del giorno - "Acqua bene comune"
Con i voti a favore dei gruppi Verdi, Prc, PD, PS, Gruppo Misto, Pdci (astenuti FI, AN-PdL, ) il Consiglio comunale ha approvato l'ordine del giorno presentato dai gruppi Verdi e Prc sul tema "Acqua bene comune: sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare, adesione all'associazione Enti locali per l'acqua pubblica, difesa delle funzioni del laboratorio analisi acqua di Pontelagoscuro. Impegni conseguenti".
Dopo l'illustrazione da parte della presidente del gruppo Verdi Barbara Diolaiti sono intervenuti i consiglieri Gianni Pennini - PD (che ha presentato un emendamento - accolto), Francesco Rendine (AN-PdL), Irene Bregola (Prc). Per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Barbara Diolaiti (Verdi), Romeo Savini (Misto).

Queste le delibere esaminate

Assessore relatore Roberto Polastri
- Costituzione di servitù di elettrodotto e di passaggio per accesso a cabina elettrica di trasformazione denominata 'battana' in località Barco.
La delibera, illustrata dall'assessore Roberto Polastri, è stata approvata all'unanimità.

- Variazione al Piano triennale delle opere pubbliche e al Bilancio di previsione 2009/Pluriennale 2009-2011.
La delibera è stata illustrata dall'assessore Mascia Morsucci. Sul documento sono intervenuti i consiglieri Silvia Pulvirenti - PD (che ha presentato una 'Risoluzione su bonifica ambientale quadrante est' a nome dei gruppi PD, Verdi e PS - accolta), Francesco Rendine (AN-PdL), Barbara Diolaiti (Verdi), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Gianluca Vitarelli (PD), Enrico Brandani (AN-Pdl). Dopo la replica dell'assessore Mascia Morsucci per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Francesco Rendine (An-PdL), Gianluca Vitarelli (PD), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Irene Bregola (Prc), Barbara Diolaiti (Verdi).
La delibera è stata approvata con i voti favore dei gruppi PD, Verdi, PS, Pdci; contrari FI, AN-PdL; astenuti Misto, Prc, Io amo Ferrara.

- Costituzione di una servitù di passaggio di tubazioni su porzione di fabbricato comunale in piazza Corelli n. 22-28 a Ferrara.
La delibera, illustrata dall'assessore Roberto Polastri, è stata approvata con i voti favore dei gruppi PD, Prc, Verdi, PS, misto, FI; astenuti AN-PdL, Io amo Ferrara.

- Permuta di un'area di proprietà comunale a Corlo in adiacenza alla via Canalizzi, con aree prospicienti di proprietà della società Openstar, trasferimento dal Demanio al patrimonio disponibile.
La delibera, illustrata dall'assessore Roberto Polastri, è stata approvata con i voti favore dei gruppi PD, Verdi, PS, Misto, FI, AN-PdL, Io amo Ferrara; astenuti Prc.

Assessore Raffaele Atti
- Attuazione piano particolareggiato di iniziativa pubblica, zona "A4" - P.U. via Darsena - Soc. La Darsena srl - Approvazione delle opere di urbanizzazione e della relativa convenzione per l'utilizzo delle aree".
La delibera, illustrata dall'assessore Raffaele Atti, è stata approvata con i voti favore dei gruppi PD, PS, Prc; astenuti Misto, FI, AN-PdL; contrari Io amo Ferrara.

- Attuazione del piano particolareggiato di iniziativa pubblica, sottozona b4.6 - Foro Boario/approvazione delle opere di urbanizzazione e della relativa convenzione per l'utilizzo delle aree/ ditta consorzio Servizi urbani, coop. Borgo Punta,società Par.Co. srl, lotto L.
La delibera, illustrata dall'assessore Raffaele Atti, è stata approvata con i voti favore dei gruppi PD, PS, Prc, AN-PdL, Verdi, Gruppo Misto; astenuti FI; contrari Io amo Ferrara.

- Deliberazione di Consiglio Comunale del 16/6/2008 recante l'approvazione di Piano Particolareggiato di iniziativa privata in variante al Piano regolatore relativo ad un'area a Malborghetto di Boara presentato dalla ditta Stella immobiliare e altre, modifica e proroga del termine sottoscrizione convenzione.
La delibera è stata illustrata dall'assessore Raffaele Atti. Per dichiarazione di voto è intervenuta la consigliera Barbara Diolaiti (Verdi).
La delibera è stata approvata con i voti favore dei gruppi PD, Prc e Misto e dei consiglieri Luca Cimarelli e Simone Lodi (AN-PdL), Giampaolo Zardi (FI), Misto; astenuti Verdi, Francesco Rendine (An-PdL), Alfredo Calura (FI); contrari Io amo Ferrara.

- Autorizzazione a presentare piano particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area classificata dal PRG sottozona C1 in Ferrara, via Misericordia - Soc. La Ginestra srl.
La delibera è stata illustrata dall'assessore Raffaele Atti. Sono intervenuti i consiglieri Barbara Diolaiti (Verdi), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara). E' seguita la replica dell'assessore.
La delibera è stata approvata con i voti favore dei gruppi PD, Prc, PS, Misto, Verdi, Io amo Ferrara; astenuti An-Pdl, FI.

- Autorizzazione a presentare Piano particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area classificata dal Piano regolatore sottozona D4 in via Eridano, società Terval.
La delibera è stata illustrata dall'assessore Raffaele Atti ed è stata approvata con i voti favore dei gruppi PD, Prc, PS, Misto; astenuti Verdi, An-Pdl, FI; contrari Io amo Ferrara.

- Proposta di delibera di Consiglio comunale costituente variante al vigente Regolamento Edilizio Comunale.
La delibera è stata illustrata dall'assessore Raffaele Atti (che ha proposto due autoemendamenti - approvati). Sono quindi intervenuti i consiglieri Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Barbara Diolaiti (Verdi), Romeo Savini (Misto), Antonio Pavoni (PD).
La delibera è stata approvata con i voti favore dei gruppi PD, Prc, Misto, Verdi, PS, Io amo Ferrara; astenuti An-Pdl, FI.

Sindaco Gaetano Sateriale
- Approvazione del Conto consuntivo 2008 dell'azienda speciale A.F.M. - Farmacie Comunali.
Dopo l'illustrazione del documento da parte del vice sindaco Rita Tagliati sono intervenuti i consiglieri Ubaldo Ferretti (Pd), Mauro Malaguti (An-Pdl), Barbara Diolaiti (Verdi), Enrico Brandani (An-Pdl), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Maria Giulia Simeoli (Pdci), Luca Cimarelli (AN-PdL). Per la replica è intervenuto il presidente dell'azienda AFM Francesco Schito. Per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri comunali Irene Bregola (Prc), Ilario Zamariolo (PS), Gianluca Vitarelli (PD), Barbara Diolaiti (Verdi), Enrico Brandani (An-PdL), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara).
La delibera è stata approvata con i voti favore dei gruppi PD, Prc, Pdci, PS, Misto, Verdi, Io amo Ferrara; contrari An-Pdl, FI.

LA SCHEDA - Anche quest'anno A.F.M. ripropone un risultato di bilancio positivo: € 655.158 da trasferire al Comune di Ferrara per utile e canone esercizio farmacie; inoltre aumenta l'impegno dell'azienda a sostegno della comunità locale, circa € 500.000 in termini di iniziative sociali realizzate e di sconti effettuati direttamente ai cittadini.
Tale risultato è stato conseguito nonostante la riduzione della spesa farmaceutica pubblica che ha inciso sulle entrate di tutte le farmacie sia comunali che private.
Un altro importante servizio che l'azienda ha messo a disposizione della collettività dal 2007 e che ha ottenuto un notevole successo presso la popolazione di tutta la provincia è il Centro Aerosolterapia di Viale Krasnodar.
In linea con la loro migliore tradizione le Farmacie Comunali, nonostante la crisi, non abbasseranno il livello qualitativo delle prestazioni e continueranno a considerare con attenzione i bisogni dei cittadini.


Assessore Massimo Maisto
Approvazione del Bilancio consuntivo dell'esercizio finanziario 2008 dell'Istituzione teatro comunale di Ferrara.
Dopo l'illustrazione del documento da parte ell'assessore Massimo Maisto sono intervenuti i consiglieri Anna Maria Quarzi (PD), Barbara Diolaiti (Verdi), Irene Bregola. La replica è stata affidata alla presidente del teatro comunale Alessandra Zagatti.
La delibera è stata approvata con i voti favore dei gruppi PD, Prc, PS, Misto, Verdi; contrari An-Pdl, FI.

LA SCHEDA - Il Bilancio consuntivo 2008, l'ultimo della gestione della "Istituzione" Teatro Comunale di Ferrara, chiude con un utile di 34.740,22 Euro. E' un bilancio di 5.255.765 Euro che ha finanziato un'attività artistica importante soprattutto nell'autunno 2008 con la rappresentazione del balletto Kirov del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo nel settembre e dell'opera lirica Fidelio di Ludwig van Beethoven diretta da Claudio Abbado nel mese di novembre. Si è trattato di una coproduzione internazionale che ha impegnato per 10 giorni a Ferrara oltre 200 persone tra artisti e tecnici con grande successo di pubblico nelle due recite, nell'anteprima riservata agli sponsor e nella proiezione diretta realizzata con la collaborazione del Liceo Ariosto e dell'Università di Ferrara. Ospiti di eccezione in visita privata il Presidente della Repubblica Giorgio Napoletano e la moglie. Il Comune di Ferrara ha contribuito alla coproduzione "Fidelio" con un finanziamento specifico di 290.000 Euro inferiore ai 390.000 previsti poiché sono state reperite risorse aggiuntive grazie all'intervento di sponsors privati e della Società Arcus che ha sostenuto questo progetto europeo presentato dai teatri di Reggio Emilia, Ferrara e Modena. Con riferimento al bilancio nel suo complesso va segnalato che il Comune di Ferrara ha contribuito con risorse pari al 48,45% dei ricavi. E' stato perciò il finanziatore principale ma per la prima volta l'Istituzione ha avuto una capacità di autofinanziamento superiore al 50% delle entrate. La Stagione 2008/2009, finanziata dal bilancio in esame nella sua parte iniziale, sta riscontrando una buona risposta di pubblico con presenze medie cresciute del 5% nella lirica, stabili nella danza e del 16% in più nella prosa, mentre circa 3000 persone hanno partecipato alle attività di approfondimento collaterali agli spettacoli.

Assessore Roberto Polastri
- Approvazione del rendiconto dell'esercizio 2008 del Comune di Ferrara. Bilancio consuntivo dell'esercizio.
Dopo l'illustrazione dell'assessore Roberto Polastri sono intervenuti i consiglieri Paolo Orsatti (FI), Enrico Brandani (AN-PdL), Pier Francesco Perazzolo (FI), Silvia Pulvirenti (PD). Dopo la replica dell'assessore Roberto Polastri per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Paolo Orsatti (FI), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara).
La delibera è stata approvata con i voti a favore dei gruppi PD, Prc,PS;contrari FI, Io amo Ferrara.

LA SCHEDA - Anche l'esercizio 2008 si è chiuso con il rispetto degli obiettivi posti dal Patto di Stabilità interno, sia in termini di competenza, sia in termini di cassa. Il risultato dell'esercizio 2008 registra un avanzo di amministrazione di complessivi euro 2.292.476,82 di cui soltanto 687.655,17 liberi da vincoli di impiego, mentre i fondi vincolati sono pari ad euro 1.604.821,65 di cui euro 650.000,00 vincolati per spese di personale ed euro 3.343,65 per spese correnti e 951.478,00 fondi vincolati per investimento.
Nel 2008, a fronte di un incremento generalizzato dei costi ed in particolare di un aumento dei tassi di interesse passivi che ha comportato una sensibile lievitazione dei pagamenti su rate di ammortamento mutui e prestiti, il comune ha comunque conseguito l'obiettivo di mantenere adeguati livelli qualitativi e quantitativi dei servizi svolti.