Presentato il meeting internazionale dei collezionisti di bustine del 25 aprile nel chiostro di S.Paolo
Quando lo zucchero diventa veicolo di promozione culturale del territorio
21-04-2009 / Giorno per giorno

E' stata presentata questa mattina, martedì 21 aprile nella residenza municipale l'edizione 2009 del World Sugar Meeting, la mostra scambio internazionale riservata ai collezionisti di bustine di zucchero in programma a Ferrara sabato 25 aprile, patrocinata anche quest'anno dal Comune di Ferrara. Nell'incontro con i giornalisti l'assessore comunale alle Politiche Unesco e alle Attività produttive Aldo Modonesi, la responsabile dello Staff Unesco del Comune Arianna Zanelli e il presidente dell'associazione culturale WSM e ideatore della manifestazione, Paolo Atti, hanno illustrato la principale novità: sede della quattordicesima edizione sarà lo storico e suggestivo Chiostro di San Paolo, destinato ad entrare a pieno titolo nel progetto di centro congressuale diffuso identificato nelle sale, nei cortili, negli angoli più conosciuti e più reconditi del Centro Storico del capoluogo estense, che conferma così la sua destinazione di città d'arte, cultura e affari. "In questa occasione - ha sottolineato l'assessore Modonesi nel corso dell'incontro - verranno presentate le otto bustine di zucchero dedicate alle Delizie Estensi. La nuova serie, che utilizza particolari tratti dalla mappa disegnata dallo Studio Gualandi, nasce da un progetto del gruppo tecnico scientifico del sito 'Ferrara, Città del Rinascimento e il suo delta del Po', lo stesso che ha collaborato alla redazione del Piano di gestione del sito Unesco, recentemente pubblicato in un volume". "La 'mappa di consapevolezza' del sito - ha affermato la dirigente dello staff Unesco del Comune Arianna Zanelli- e il Piano di Gestione, che sono stati presentati anche nel corso del Festival della Città e del Territorio, insieme alle nuove bustine da collezione dedicate ad alcune delle dimore della Corte degli Estensi, costituiscono tappe importanti di un processo di diffusione della consapevolezza dell'appartenenza a questo territorio, e di attuazione del costante impegno per la realizzazione dei principi contenuti nella Convenzione del Patrimonio Mondiale Unesco". Oltre mille persone, ha confermato l'organizzatore Paolo Atti, hanno già aderito al pacchetto turistico che prevede oltre al meeting anche la visita in questo fine settimana al territorio provinciale. Di questi una ventina sono gli espositori collezionisti provenienti da altrettante città italiane ed europee che troveranno casa nella splendida cornice del chiostro. Gli orari della mostra, che è ad ingresso libero, sono dalle 10 alle 17 ed è prevista la distribuzione delle bustine promozionali con le Delizie ferraresi fino ad esaurimento delle scorte a tutti gli intervenuti.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
Il WORLD SUGAR MEETING, la mostra-scambio internazionale di bustine di zucchero, è il principale appuntamento mondiale riservato ai collezionisti dello zucchero
Quest'anno l'evento, giunto alla XIV edizione, si svolgerà a Ferrara, presso il Chiostro di San Paolo, il 25 aprile.
Il collezionismo in generale è ormai diventato un fenomeno di portata planetaria, che mette in comunicazione persone e culture diverse. La bustina di zucchero in particolare risulta un veicolo divulgativo di immagini e parole, uno strumento di comunicazione immediato e universale.
Il motivo del successo del WSM sta nelle contaminazioni fra evento, cultura, turismo e valorizzazione del territorio.
Gli equipaggi sono accolti nelle strutture ricettive locali e vengono accompagnati alla scoperta delle emergenze architettoniche e dei tesori artistici della città che li ospita.
Il meeting non è solo finalizzato allo scambio fra collezionisti, ma anche alla realizzazione di un evento irripetibile, di un'esperienza di vacanza, di una conoscenza dello "spiritus loci", affinché il WSM sia percepito come naturalmente abbinato alla città estense.
Il collezionismo trova così in Ferrara la sua capitale italiana.
Nel corso degli anni il WSM, per le sue caratteristiche di avvenimento eccentrico e insieme internazionale è riuscito a catturare l'interesse dei mass media, dalla radio, alla carta stampata, alla televisione, fino a internet.
Fra le proposte studiate per incantare i Collezionisti che arriveranno a Ferrara e che esporranno alla XIV edizione del WSM ci sarà la presentazione di nuove serie di bustine di zucchero donate da Paolo Atti ai suoi ospiti.
Alcune tra le nuove serie 2009 saranno a temi quali l'arte, il territorio e lo sport:
- "Delizie estensi" prestigiosa serie di otto bustine raffiguranti le "Delizie Estensi", realizzata con particolari della mappa che illustra il Sito "Ferrara, città del Rinascimento e il suo delta del Po" , prodotta dall'Ufficio Unesco del Comune di Ferrara in collaborazione con lo Studio Gualandi.
- "I personaggi della Costa" sette bustine realizzate in collaborazione con la Provincia di Ferrara dedicate a personaggi divertenti e colorati creati con il fine di promuovere, in modo originale, il territorio di Comacchio e del Delta del Po.
- "III serie Fortitudo" serie di 4 bustine dedicate alla Fortitudo Pallacanestro Bologna. Continua il viaggio tra le stelle del basket che ha entusiasmato gli appassionati di sport con una serie unica nel suo genere.
Per info: www.worldsugarmeeting.com