Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Apprezzamenti dalla Soprintendenza per la nuova sede dell'Archivio storico comunale

E in maggio una mostra documentaria presenterà il patrimonio più antico

Apprezzamenti dalla Soprintendenza per la nuova sede dell'Archivio storico comunale

21-04-2009 / Giorno per giorno

"Mirabilmente sistemato nella nuova sede", così il soprintendente Archivistico per l'Emilia-Romagna, Marzio Dall'Acqua ha definito l'Archivio storico comunale di via Giuoco del pallone, nel corso di una visita compiuta nei giorni scorsi assieme ai funzionari della Soprintendenza competenti per la Provincia di Ferrara, Vancini e Zacché. Il Soprintendente ha in particolare sottolineato come l'attuale "sistemazione garantisce le condizioni migliori di conservazione di un patrimonio archivistico, che dal XIV secolo in poi costituisce la memoria civile della città; i tronconi nei quali era smembrato in precedenza l'Archivio sono stati ricomposti restituendone l'unità e l'unicità, mentre gli archivi aggregati e le recenti acquisizioni hanno trovato una rigorosa sistemazione".
Dall'Acqua ha inoltre posto in risalto, nella relazione inviata all'assessore Massimo Maisto, "le competenze del personale, i metodi di intervento e la presenza di laboratori di fotoriproduzione e di restauro…" e per quanto concerne il servizio pubblico ha apprezzato "l'organizzazione degli spazi, l'attenzione del direttore e dei suoi collaboratori" per un progetto "perseguito con coerenza e che ha prodotto la permanenza di una struttura istituzionale efficiente e disponibile alla valorizzazione del patrimonio posseduto". Elogi sono stati infine espressi anche per la stretta e proficua intesa avviata tra l'ente locale e l'Amministrazione archivistica statale.
E proprio a presentazione del suo patrimonio più antico (sec. XIV-XVIII) recuperato di recente, l'Archivio comunale si appresta a proporre - in occasione del terzo anno di attività nella sua moderna sede - una mostra documentaria che sarà aperta al pubblico nel prossimo mese di maggio, all'interno del "Polo delle carte", il simbolico crocevia cittadino, ideale architettura di libri e documenti d'ogni epoca eretta tra via Scienze e Giuoco del pallone.