Doppio appuntamento con i laboratori del museo di Storia naturale
Week end a contatto con la natura per gli Apprendisti scienziati
06-05-2009 / Giorno per giorno

Un intenso week end per aspiranti naturalisti e cinofili attende bambini e famiglie ferraresi, con due incontri per Apprendisti scienziati organizzati dal museo di Storia Naturale.
Sabato 9 maggio appuntamento con "Evolution MegaLab nel bosco!". I naturalisti in erba potranno vivere un intero pomeriggio da Darwin per conoscere come funziona l'evoluzione, in escursione al Bosco di Porporana. Adulti e bambini, dagli otto anni, andranno alla ricerca delle chiocciole Cepaea, per contarle e descriverle, e scoprire le importanti informazioni sui processi evolutivi che il loro particolare aspetto e abitudini di vita possono fornirci. Ma anche per scoprire dove amano vivere, imparare a riconoscerne le tracce, osservare il detrito vegetale di cui si nutrono e scovare i nascondigli di queste piccole chiocciole dei boschi. I dati raccolti saranno inviati a Londra, dove verranno analizzati insieme agli altri provenienti da tutta Europa.
Domenica 10 maggio è invece in programma l'ultimo appuntamento del progetto di educazione cinofila curato da Agility dog Ferrara. Saranno ancora le simpatiche quattrozampe Brenda e Maja a farci scoprire la struttura sociale del branco, per capire come il cane si inserisce nel nostro branco familiare branco umano, quali ruoli attribuisce ai diversi componenti e la gerarchia da rispettare.
Adulti e bambini potranno sperimentare il comportamento che gli amici a quattro zampe si aspettano da noi, in base al ruolo della scala gerarchica canina da loro assegnato a ciascuno. Brenda e Maja sveleranno poi quali sono i requisiti per essere nominati capo-branco o compagno di giochi preferito.
Per entrambi gli appuntamenti è necessaria la prenotazione da effettuare contattando la sezione didattica del museo al numero di telefono 0532 203381.