Per quattro sabati mercatino di raccolta fondi per il volontariato
In via Borgo dei Leoni il mese di maggio è dedicato alla solidarietà
07-05-2009 / Giorno per giorno
Quattro sabati per sostenere il volontariato ferrarese. Il 9, 16, 23 e 30 maggio, dalle 15 alle 20, in via Borgo dei Leoni la Contrada Commerciale Estense, con la collaborazione dell'Assessorato comunale alle Attività economiche - Ufficio Sviluppo e promozione e con il patrocinio del Comune di Ferrara, organizzerà un mercatino della solidarietà, invitando le associazioni di volontariato del territorio ad allestire banchetti per la raccolta fondi.
La manifestazione rientra nella serie di iniziative che i commercianti della via hanno attivato per incrementare la frequentazione di quella parte del centro storico e soprattutto per consentire al mondo del volontariato ferrarese di far conoscere il proprio impegno a favore della parte più debole del tessuto sociale.
Undici sono le associazioni che, con il coordinamento del Centro Servizi per il Volontariato, hanno aderito al progetto e si alterneranno nei quattro sabati di maggio lungo via Borgo dei Leoni con sei banchetti per la raccolta di fondi da destinare a molteplici finalità: dall'assistenza agli anziani e ai portatori di handicap al sostegno ai minori in difficoltà, dall'assistenza oncologica alla cura degli animali, alla tutela dei diritti delle donne. Tra gli altri sarà presente anche il Coordinamento Associazione di Volontariato Protezione Civile di Ferrara, che ha attivato un proprio conto corrente per un contributo tutto ferrarese a sostegno della popolazione dell'Abruzzo colpita dal terremoto.
Questo l'elenco dettagliato delle associazioni che si alterneranno nei pomeriggi del 9, 16, 23 e 30 maggio dalle ore 15 alle ore 20 in via Borgo dei Leoni:
ADO Assistenza Domiciliare Oncologica; GATA Gruppo Amici di Tutti gli Animali; DAMMI LA MANO Associazione delle Famiglie Affidatarie di Ferrara e Provincia; GRUPPO DELL'AMICIZIA (attivo nel settore socio-sanitario a favore di portatori di handicap ed anziani); AIL Associazione Italiana contro le Leucemie; UNICEF Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia; ANT Hospice Domiciliare Oncologico; WWF Fondo mondiale per la natura; ANCHE LORO (attiva nel settore socio assistenziale per minori); CENTRO DONNE GIUSTIZIA; COORDINAMENTO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE DI FERRARA