Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Oceans: navigando sulle note', il teatro musicale dei ragazzi del territorio di via Bologna

Lunedì 25 e martedì 26 maggio al Comunale gli spettacoli della 14.a edizione dell'iniziativa

'Oceans: navigando sulle note', il teatro musicale dei ragazzi del territorio di via Bologna

22-05-2009 / Giorno per giorno

Conclusa la prova generale e messi a punto i cambiamenti dell'ultima ora, la grande macchina organizzativa è finalmente pronta per la ribalta del teatro Comunale. Lunedì 25 e martedì 26 maggio alle 21 - con replica per le scuole la mattina di martedì 26 maggio alle 9 - il maggiore palcoscenico cittadino ospiterà infatti l'ormai tradizionale spettacolo musicale degli allievi dalle scuole di via Bologna dal titolo "Oceans: navigando sulle note". L'iniziativa, giunta quest'anno alla 14.a edizione, è organizzata dalle scuole della parte sud della città in collaborazione con la circoscrizione Via Bologna e con la partecipazione dell'associazione Vivere in via Bologna ed ha scopi benefici. L'intero progetto coinvolge circa cinquecento ragazzi e i loro insegnanti delle medie De-Pisis-Bonati, delle primarie Matteotti, Mosti, Pascoli E Tumiati, della materna S. Luca, del doposcuola Camelot, della scuola di Ballo L.A.G. School Of dance end musical di Louise Gard e i solisti e il coro degli ex alunni. Tutti gli alunni hanno partecipato anche quest'anno con impegno ed entusiasmo all'ideazione e alla realizzazione delle coreografie dei balletti sui brani in scaletta: canzoni italiane e straniere, alcune delle quali eseguite dal gruppo corale e dai cantanti solisti, si alterneranno sul palco per 'raccontare in musica'. Quest'anno inoltre, a fare da filo conduttore tra i vari momenti dello spettacolo, saranno letti dal vivo brani letterari e poesie scelti tra le più grandi opere di autori italiani e stranieri. Per la sua rilevanza didattico-formativa lo spettacolo è stato inserito all'interno della "Settimana provinciale della musica", promossa dall'Ufficio Scolastico provinciale.
Entrato a pieno titolo nel vissuto del quartiere via Bologna,questo appuntamento primaverile con il teatro musicale è un momento di grande valenza formativa per tutti gli allievi e al contempo un esempio di integrazione nel territorio per l'intera collettività. 'Oceans: navigando sulle note' nasce da un progetto in cui il linguaggio dei suoni e il linguaggio del movimento vengono individuati come mezzo per esaltare il processo evolutivo dell'alunno, la sua capacità di socializzare e le sue potenzialità logico-espressive, il tutto attraverso l'uso della lingua straniera: lo scopo è quello di riconoscere le peculiarità di ognuno e di valorizzare così le 'diversità'.
Nella convinzione che un territorio vada vissuto ed amministrato sulla base dei bisogni e della ricerca delle soluzioni migliori per il benessere dell'intera comunità, la circoscrizione Via Bologna ha sempre dato a questa iniziativa di teatro musicale, rivolta in particolare alla parte di popolazione in fase di crescita (bambini-ragazzi), la sua più totale adesione. Questo nella consapevolezza dell'importanza di un progetto educativo in grado di concretizzare cultura, attenzione, crescita e collaborazione fra più soggetti che operano nel territorio. La messa in scena dello spettacolo coinvolge circa 500 ragazzi: a nessuno di loro vengono richieste forti capacità, doti, competenze; a tutti quanti viene richiesto di vivere insieme un'esperienza, di sentirsi protagonisti di qualcosa di positivo e di farlo conoscere alla cittadinanza.
L'incasso dei tre spettacoli verrà devoluto in beneficenza alle associazioni Viale K e Arcobaleno, alla missione africana delle suore Immacolatine e alla campagna "Domani 21/04/2009" per la ricostruzione del teatro e del conservatorio dell'Aquila.