Dalla Giunta ok anche al tombinamento di un canale di scolo a Montalbano
Per l'arte contemporanea a Ferrara un sostegno ministeriale
26-05-2009 / Giorno per giorno
Delibere approvate nella riunione di Giunta di martedì 26 maggio
Assessorato Cultura, Pubblica istruzione, Politiche per la pace, assessore Massimo Maisto:
Fondi ministeriali per il progetto di sostegno all'arte giovane. "L'arte contemporanea va in città". Questo il titolo del progetto comunale che ha ottenuto un finanziamento di 85.260 euro dal Ministero della Gioventù, tramite l'Anci, e che si propone di sostenere la produzione giovanile nel campo delle arti visive. Avviato nell'autunno 2008, con una prima rassegna di eventi espositivi, il progetto utilizza come fulcro delle proprie iniziative il Padiglione d'arte contemporanea di corso Porta Mare, e ha già in programma una serie di esposizioni ed eventi performativi anche per il prossimo autunno. Il finanziamento, stanziato nell'ambito del programma "Italia creativa", copre il 70% delle spese, sostenute per la parte restante dall'Amministrazione comunale.
Adeguamento delle tariffe per i servizi all'infanzia. Entreranno in vigore dal prossimo settembre le nuove tariffe dei servizi di asilo nido e delle scuole materne comunali approvate stamani dalla Giunta. L'aumento dell'1,5% delle rette, da applicare alle diverse fasce Isee, è stato deciso sulla base del costante incremento dei costi dei servizi e tenendo conto del fatto che la copertura finanziaria attraverso la contribuzione dell'utenza rimane comunque piuttosto limitata.
"Estate a Ferrara": alle associazioni partecipanti il sostegno del Comune. Ammonta complessivamente a 22.170 euro lo stanziamento a favore delle tredici associazioni culturali ferraresi partecipanti alla rassegna di spettacoli e iniziative "Estate a Ferrara 2009". Tra i destinatari dei contributi le associazioni Baule volante, Arte varia e Punto Zero.
Contributo all'associazione Yoruba E' di 9.500 euro il contributo destinato all'associazione Yoruba per la partecipazione alla Biennale dei Giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo in programma il prossimo settembre a Skopje.
Donazione al museo di Storia naturale. Sarà interamente destinata al sostegno dell'attività del museo civico di Storia naturale la donazione di 5mila euro effettuata dalla signora Delia Oppo.
Tutto Boldini con un solo biglietto Un unico biglietto per ammirare due esposizioni dedicate all'arte di Giovanni Boldini. In occasione della mostra di Ferrara Arte in programma dal 20 settembre prossimo a palazzo dei Diamanti su "Boldini nella Parigi degli impressionisti", i visitatori potranno accedere con lo stesso biglietto anche alla rassegna permanente dedicata al pittore a palazzo Massari. Gli ingressi avranno un costo di 10 euro per la tariffa intera, di 8 euro per quella ridotta e di 4 euro per le scuole.
Assessorato Lavori pubblici, Edilizia monumentale, Relazioni con i cittadini, assessore Mariella Michelini:
A Montalbano un canale di scolo da tombinare. Permetterà di migliorare le condizioni di transitabilità e di igiene pubblica l'intervento di tombinamento di un tratto dello scolo Diramazione parziale a Montalbano. Obiettivo del progetto è infatti quello di garantire la continuità della linea idraulica, con la posa di una condotta composta da tubazioni prefabbricate, e di recuperare l'area di risulta al servizio della viabilità.
Il canale funge, allo stato attuale, da collettore di scolo di un modestissimo bacino idraulico in parte urbanizzato e il suo tratto iniziale, con origine da via Bologna e proseguimento in prossimità della via Lampone, è già stato tombinato. Il progetto è stato concordato con il Consorzio di bonifica Valli di Vecchio Reno che provvederà all'affidamento della realizzazione dei lavori, mentre la prevista spesa di 50mila euro sarà finanziata dall'Amministrazione comunale.
Assessorato Commercio, Attività produttive, assessore Aldo Modonesi:
Convenzione per la base nautica della Darsena. Sarà rinnovata fino al prossimo 31 dicembre la convenzione con Assonautica provinciale di Ferrara per l'affidamento dei servizi di funzionamento della base nautica nella Darsena di San Paolo e dell'attracco fluviale-turistico di Pontelagoscuro.
Ad Assonautica sono in particolare affidati compiti di direzione e coordinamento delle attività nautiche, di promozione turistica, gestione dei posti barca e manutenzione ordinaria degli immobili e dei pontili.
La spesa prevista a copertura dei costi per l'espletamento dei servizi è di 25mila euro.
Assessorato Bilancio, Finanze e tributi, Patrimonio, assessore Roberto Polastri:
In comodato all'Ausl il Centro di medicina dello sport al motovelodromo. Sarà formalizzato con un contratto di comodato di trent'anni l'affidamento in gestione all'azienda Usl del nuovo Centro di medicina dello sport realizzato al motovelodromo di via Porta Catena. All'Ausl spetteranno tutti gli oneri di manutenzione e delle utenze.