Alla facoltà di Architettura dal 3 al 6 giugno
"Quattro giorni delle arti" per trasformare la crisi in opportunità di rinnovamento
29-05-2009 / Giorno per giorno

"Collapse": sarà questo il tema della Quattro Giorni delle Arti, in programma dal 3 al 6 giugno, con conferenze, mostre, spettacoli e concerti, alla Facoltà di Architettura di Ferrara e nel Sottomura di via Baluardi.
La manifestazione, organizzata dall'associazione culturale Bassoprofilo (con sede alla Facoltà di Architettura) e patrocinata dal Comune di Ferrara, è giunta quest'anno alla sua quattordicesima edizione e si pone l'obiettivo di riflettere sulle diverse possibilità che la società ha a disposizione nell'affrontare la crisi attuale.
Come spiegato, infatti, dagli organizzatori "il tema della manifestazione è 'Collapse/All scope', un gioco di parole che esplicita il nostro sforzo di guardare alla crisi come opportunità di rinnovamento. Durante queste giornate organizzeremo concerti, mostre, proiezioni e performances a conclusione di un anno di lavoro svolto in diversi 'cantieri' di ricerca e sperimentazione".
Tra le numerose iniziative in programma anche tre tavole rotonde (con inizio sempre alle 15 nell'aula Magna della Facoltà di Architettura, via Quartieri 8). La prima, 'L'architettura nei periodi di crisi: rovine e progetti', si terrà mercoledì 3 giugno e analizzerà il ruolo che l'architettura ha rivestito storicamente nei periodi di crisi, soffermandosi in particolare sul terremoto di Lisbona (1755) e quello di Ferrara (1570); i relatori saranno i professori Francesco Ceccarelli, Carlo Mambriani, Susanna Pasquali . La seconda, 'La crisi economica e la trasformazione urbana', giovedì 4 giugno, affronterà il tema della crisi del mercato immobiliare e la possibile risposta della pianificazione; con la partecipazione dei professori Edoardo Salzano, Gastone Ave, Paola Bonora, Francesca Leder, Michele Zanelli. L'ultima, 'L'esplosione delle città', venerdì 5 giugno, si concentrerà invece sulle nuove problematiche che l'urbanistica si trova ad affrontare in un mondo che diventa sempre più urbanizzato, con i professori Paolo Ceccarelli, Francesco Indovina, Vittorio Capecchi, Raffaele Mazzanti, Daniele Pini, Etra Occhialini.
Giovedì 4 alle 18, si svolgerà la premiazione del concorso di cortometraggi Cortoprofilo, seconda edizione, alla presenza del regista Pippo Mezzapesa, del critico Edoardo Ripari, del prof. Roberto Meschini e del prof. Marcello Balzani.
Tra le diverse performances, lo spettacolo teatrale "La pulce nell'orecchio" di Feydeau, dell'officina teatrale Bassoprofilo (giovedì 4 giugno, alle 19.30, Lungomura via Baluardi) e lo spettacolo di danza IN PROMPTU #3 con la coreografia di Alessandra Fabbri, musiche dal vivo di Aras Levni Seyhan, Utku Tavil, Francesco Fantini, danzatori dal corso Bassoprofilo "corpo e spazio" e Collettivo Almagesto (venerdì 5 giugno, alle 20.30, Lungomura via Baluardi).
Al termine di ogni giornata, a partire dalle 20, nel sottomura di via Baluardi si svolgeranno concerti e dj-set, (serata conclusiva venerdì).
Dal 3 al 5 giugno i locali della Facoltà di Architettura ospiteanno inoltre l'esibizione d'arte "Canis Canem Edit", mostra che intende esplorare il tema della conflittualità umana, alla luce della doppia dicotomia tra violenza/realtà e cooperazione/virtualità. L'inaugurazione è prevista per mercoledì 3 giugno alle 18 alla presenza dell'artista Andrea Amaducci.
Questo il programma della Quattro Giorni delle Arti:
COLLAPSE // ALL SCOPE
Mercoledì 3 Giugno 2009
FACOLTA' DI ARCHITETTURA
10:00 - 18:00 Workshop di gioco-simulazione urbana (aule C) Prof. Paola Rizzi dalla Facoltà di Architettura di Alghero
15:00 Conferenza: L'architettura nei periodi di crisi (aula magna FAF)
prof.ssa Susanna Pasquali (FAF) , prof. Carlo Mambriani (UNIPR), prof. Francesco Ceccarelli (FAF)
18:00 Inaugurazione Mostra CANIS CANEM EDIT; happening con Andrea Amaducci (ingresso FAF)
SOTTOMURA
19:30 esibizione di Capoeira con accompagnamento dal vivo
FUNKY DANCEHALL
21:00 - Matte Dj-set
22:00 - PottyDj
23:00 - Dj Afghan + DjFabioz feat. Tizla
Giovedì 4 Giugno 2009
FACOLTA' DI ARCHITETTURA
15:00 Conferenza: "La crisi economica e la trasformazione urbana" (aula magna FAF)
prof.Gastone Ave (FAF); prof.Paola Bonora (UNIBO); prof.Francesca Leder (FAF); prof. Edoardo Salzano (IUAV); prof. Michele Zanelli (FAF Responsabile Servizio Riqualificazione Urbana, Regione Emilia-Romagna)
18:00 Cortoprofilo #2: proiezione dei corti partecipanti e premiazione dei vincitori. (aula magna FAF) Partecipano il regista Pippo Mezzapesa, il critico Edoardo Parisi, il prof. R. Meschini, il prof. M. Balzani.
SOTTOMURA
19:30 Spettacolo teatrale "La pulce nell'orecchio" di Feydeau. Messo in scena dall'Officina Teatrale Bassoprofilo.
LIVE STARS !
20:00 - Moonlighters
21:00 - Dropeners
22:00 - One Day In Paradise
23:00 - My Awesome Mixtape
23:00 Dj-set "con il prof" TonyAstara
Venerdì 5 Giugno 2009
FACOLTA' DI ARCHITETTURA
11:00 La storia di Good50x70 raccontata dal fondatore "The project that helps social communication" (aula magna FAF)
14:30 Tavola rotonda: L'esplosione delle città (aula magna FAF)
Prof. Paolo Ceccarelli (Unesco Chair UNIFE), Prof. Vittorio Capecchi (UNIBO), Prof. Francesco Indovina (IUAV), Prof. Raffaele Mazzanti (FAF), Prof. Daniele Pini (FAF), Prof.ssa Etra Occhialini (FAF) , Prof.ssa Raffaella Zanotti (UNIFE),
18:00 Incontro con il regista Pippo Mezzapesa. Intervistato da Edoardo Ripari. (aula magna FAF)
A seguire proiezione del cortometraggio "Pinuccio Lovero - Storia di una morte di mezza estate"
SOTTOMURA
20:00 Gara di distruzione e riassemblaggio di modellini architettonici
20:30 performance CORPO E SPAZIO "in promptu #3"
Alessandra Fabbri (coreografa)
Aras Levni Seyhan from Wien (ney, chitarra e basso)
Utku Tavil from Istanbul/Torino (tastiere, batteria e laptop)
Francesco Fantini from Torino (contrabasso)
Danzatori dal corso Bassoprofilo "Corpo e Spazio" feat. Almagesto
ELECTRO DOUBLE DARE
22:00 - Boston Tea Party in concerto
23:00 - Vegamoore live; Daftbases
24:00 - TAG SOUNDCLASH "Ummer&Mancho VS Tripborthaz"
Sabato 06 Giugno 2009
06:00 Collasso collettivo con cornetti caldi