Venerdì 5 giugno itinerario guidato con Francesco Scafuri
Passeggiando sulle mura al chiaro di luna
03-06-2009 / Giorno per giorno
Echi rinascimentali, suggestioni notturne e magiche apparizioni. Il tutto sullo sfondo delle mura estensi e con una guida ormai familiare ai tanti appassionati di bellezze ferraresi: il ricercatore storico del Comune Francesco Scafuri. L'appuntamento per l'ultima delle visite guidate organizzate dagli assessorati comunali alla Cultura e ai Beni monumentali è per venerdì 5 giugno, alle 20,45 alla Porta degli Angeli, alla fine di corso Ercole I d'Este. Qui, un primo excursus storico permetterà ai partecipanti di conoscere le caratteristiche delle fortificazioni a nord della città e della struttura, risalente al 1525, che i ferraresi conoscono come 'Casa del boia' e da cui un tempo si potevano osservare le vicine delizie estensi di Belfiore e del Barchetto.
L'itinerario, animato da magiche apparizioni, proseguirà poi lungo il terrapieno fino alla Punta della Montagnola, fortificazione spesso al centro di curiose vicende reali e leggendarie. Si procederà quindi verso l'interno della città, lungo la pista ciclabile che porta a via delle Erbe, attraverso un'area verde con funzione di orto e giardino, autentico frammento di campagna all'interno delle mura rinascimentali, con altre piacevoli sorprese.
Il punto di arrivo sarà in piazza Ariostea, luogo simbolo dell'Addizione Erculea, dove alcune brevi letture ed altri richiami al grande autore dell'Orlando Furioso, rievocheranno atmosfere di secoli passati.