Affollate da ferraresi e turisti le sedi espositive aperte gratuitamente
Oltre 2.100 visitatori nei musei cittadini per la festa del 2 giugno
12-06-2009 / Giorno per giorno
Festa della Repubblica all'insegna della cultura per i tanti ferraresi e turisti che hanno scelto di trascorrere la giornata festiva in uno dei musei cittadini. Sono stati infatti 2.117 (188 in più dello scorso anno) i cittadini che hanno deciso di dedicare il 2 giugno alla visita di una delle strutture museali civiche, approfittando dell'ingresso gratuito concesso anche quest'anno dall'Amministrazione comunale.
Le sedi più affollate sono state quelle di palazzo Schifanoia, abbinato al Lapidario civico (466 visitatori) e del museo della Cattedrale (420), seguiti, nella graduatoria delle presenze, dal Museo del Risorgimento e della Resistenza (276), dal museo Boldini e museo dell'Ottocento (208), dalla palazzina di Marfisa d'Este (190), dal museo di Storia naturale (185), dal museo d'Arte moderna e contemporanea Filippo de Pisis (146), dal tempio di San Cristoforo alla Certosa (181) e da casa Ariosto (45).
L'iniziativa di apertura gratuita è stata proposta in collaborazione con la Prefettura di Ferrara e inserita nel calendario delle manifestazioni cittadine per commemorare il 63° anniversario della Festa della Repubblica.