Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un'estate di giochi e divertimenti per i bimbi ferraresi

Ludobus a Sabbioni di Pescara il 13 e 14 luglio. Il 15 festa all'Elefante Blu e il 16 tutti alle Mille Gru

Un'estate di giochi e divertimenti per i bimbi ferraresi

18-06-2009 / Giorno per giorno

Agenda ricca di appuntamenti per i bimbi ferraresi in cerca di svaghi estivi. Fino al 30 luglio, per tre pomeriggi alla settimana, il Ludobus del Centro comunale Elefante blu sarà in viaggio verso i parchi e i giardini della città per portare giochi e divertimenti dedicati ai più piccoli. Mentre al Centro Mille gru di viale Krasnodar 235, per sei giovedì, a partire dal 25 giugno, l'"Estate dei piccoli" rallegrerà i pomeriggi dei bambini con spettacoli teatrali e giochi di aggregazione.
La regia delle iniziative è come di consueto affidata all'Unità operativa Politiche familiari dell'Istituzione Servizi educativi del Comune che, anche quest'anno ha voluto riproporre le sue tradizionali attività estive per il tempo libero delle famiglie ferraresi.


Il Ludobus dell'elefante
Per cinque settimane, dal 29 giugno al 30 luglio, ogni lunedì e martedì, il Ludobus farà tappa nelle aree verdi della città, portando con sé attrezzature e materiali ricreativi per dar vita a momenti di svago e laboratori per i bambini ferraresi e le loro famiglie. Filo conduttore delle attività di quest'anno saranno i giochi di gruppo e di squadra, oggi sempre più spesso sostituiti da quelli individuali proposti da computer e play station.
Ogni mercoledì, invece, il bus farà ritorno al centro Elefante blu di Barco, per proseguire il divertimento all'interno dell'area verde di via del Guercino 16/a. Per i bambini sotto i tre anni sarà a disposizione un ampio angolo morbido, mentre per i più grandi tante piscine e giochi d'acqua.
Le attività del Ludobus sono gratuite e rivolte ai bambini fino a 10 anni, iniziano alle 16, 30 e terminano alle 19,30.
LA SCHEDA -
Dire, fare, giocare: insieme e in gruppo è meglio!

Dopo essersi cimentato nell'estate 2008 nel recupero dei giochi di strada e della memoria dei giochi tradizionali, la proposta di quest'estate del Ludobus dell'Elefante è incentrata sul gioco di gruppo e di squadra. Nell'esperienza dei bambini di oggi il gioco è infatti sempre più legato alla tecnologia e viene spesso vissuto come momento di svago individuale di fronte alla play station o al computer. La sfida del Ludobus 2009 è quella di riportare il "gioco" alla sua concretezza, fatta di sudore per le corse, di urla di incitamento, di delusione per la sconfitta, di imbarazzo per le penitenze, ma anche di "unione di forze" e di tutte quelle emozioni che entrano in campo quando ci si mette in gioco, da soli e con gli altri. Il gioco di squadra in particolare diventa, con le sue regole da rispettare, un allenamento di vita, un'occasione di sana competizione in cui imparare a "stare al gioco", ad avere un obiettivo comune da raggiungere, a condividere con i propri compagni la gioia per una vittoria, oppure ad accettare la sconfitta.
Gioco dunque come momento di gruppo, di aggregazione e condivisione, di scambio e confronto e a volte anche di scontro, dopo il quale però basta una stretta di mano e una pacca sulla spalla per ricominciare una nuova partita, magari quella della rivincita…perché, in fondo, è solo un gioco.

L'iniziativa, organizzata dall'unità Politiche familiari e genitorialità del Comune, vede il coinvolgimento delle Circoscrizioni 3 e 4 e la collaborazione delle cooperative Le Pagine e Il Germoglio e dell'associazione Circi.
Per informazioni sul Ludobus rivolgersi, il mercoledì pomeriggio, al Centro Elefante blu, via del Guercino 16/a (Barco) o telefonare al numero 0532 772070

Questo il calendario del Ludobus per l'estate 2009:

Circoscrizione 3
Porotto
giardino degli Afodossi - Centro culturale A. Luppi
lunedì 29 giugno (dire, fare, giocare…creare giocattoli)
martedì 30 giugno (dire, fare, giocare… immaginare storie)
mercoledì 1 luglio tutti all'Elefante Blu (BARCO)

Circoscrizione 4
Parchino Schiaccianoci
via Waldmann M. Massari (Zona via Borgo Punta)
lunedì 6 luglio (dire, fare, giocare…creare giocattoli)
martedì 7 luglio (dire, fare, giocare… immaginare storie)
mercoledì 8 luglio tutti all'Elefante Blu (BARCO)

Circoscrizione 3
Sabbioni di Pescara
giardini ex scuola elementare di via Chiorboli
lunedì 13 luglio (dire, fare, giocare…creare giocattoli)
martedì 14 luglio (dire, fare, giocare… immaginare storie)
mercoledì 15 luglio tutti all'Elefante Blu (BARCO)


Circoscrizione 3
Barco
giardini della biblioteca G. Bassani, Barco
lunedì 20 luglio (dire, fare, giocare…creare giocattoli)
martedì 21 luglio (dire,fare, giocare …immaginare storie)
mercoledì 22 luglio tutti all'Elefante Blu (BARCO)

Circoscrizione 3
Francolino
parco di via della Carpa
lunedì 27 luglio (dire, fare, giocare…creare giocattoli)
martedì 28 luglio (dire, fare, giocare… immaginare storie)
mercoledì 29 luglio tutti all'Elefante Blu (BARCO)


L'estate dei piccoli
Anche quest'anno, dal 22 giugno al 31 luglio, il centro Mille Gru di viale Krasnodar 235 sarà aperto tutta la settimana per i bambini fino a 6 anni e le loro famiglie per trascorrere giornate divertenti in compagnia. L'apertura è in particolare prevista il lunedì, martedì e giovedì dalle 17 alle 19.30 e il mercoledì e venerdì dalle 9,30 alle 12 (le aperture mattutine partiranno dal 1° luglio).
E ogni giovedì pomeriggio ci saranno spettacoli teatrali adatti anche ai bambini sotto i due anni di età e giochi con il Ludobus, con una festa conclusiva il 30 luglio.

Questo il programma completo:
- Giovedì 25 giugno ore 18
Piccolo circo delle carabattole, spettacolo della Compagnia Teatro per caso
- Giovedì 2 luglio ore 17
I giochi del Ludobus dell'Elefante
- Giovedì 9 luglio ore 18
Gnomiz, spettacolo della Compagnia Manicomix Teatro
- Giovedì 16 luglio ore 17
I giochi del Ludobus dell'Elefante
- Giovedì 23 luglio ore 18
Burattini, fiabe e nani, spettacolo di burattini di Vladimiro Strinati
- Giovedì 30 luglio ore 17
I giochi del Ludobus dell'Elefante e festa conclusiva dell'Estate dei piccoli 2009

Per partecipare alle attività estive delle Mille Gru è sufficiente recarsi al Centro di viale Krasnodar in uno dei giorni di apertura estiva e iscriversi acquistando la tessera familiare Estate 2009. La tessera costa 20 euro e consente a tutti i membri della famiglia (bambini e adulti) di prendere parte, senza ulteriori spese o formalità, a tutte le iniziative dell'Estate dei Piccoli e a tutti gli spettacoli, le mostre e i laboratori di EstateBambini, in piazza XXIV Maggio dal 4 al 13 settembre 2009.
I bambini che durante l'estate frequenteranno il Centro Mille Gru accompagnati da un genitore o da un altro adulto loro familiare (nonni, altri parenti, babysitter) potranno scegliere liberamente orari d'arrivo e giorni di frequenza.
Le aperture estive del Centro Mille Gru previste dal programma dell'Estate dei Piccoli, così come i dieci giorni di festa di EstateBambini, sono rese possibili, oltre che dall'impegno del personale comunale, dal contributo operativo di genitori volontari che collaborano all'organizzazione dei giochi, alla preparazione della merenda e all'accoglienza delle nuove famiglie.

Per ulteriori informazioni rivolgersi direttamente al Centro negli orari di apertura o contattare il numero di telefono 0532 903012.