Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 26 giugno: Giornata mondiale contro la droga

Al via anche a Ferrara una capillare campagna di informazione e sensibilizzazione

26 giugno: Giornata mondiale contro la droga

23-06-2009 / Giorno per giorno

In occasione della Giornata Mondiale contro la Droga (26 giugno) si svolgerà anche a Ferrara e provincia una capillare campagna di comunicazione contro l'abuso, la produzione e il traffico illecito di tutte le droghe. "Butta le droghe" è lo slogan della campagna ferrarese di informazione e sensibilizzazione, che vede la collaborazione di Comuni, Servizi Pubblici, Comunità terapeutiche, Associazioni di Volontariato e Servizi di Gestione dei Rifiuti e rappresenta un momento importante nell'ambito del progetto "Da che dipende?", sostenuto dal Centro Servizi per il Volontariato. Si tratta di un'alleanza tra soggetti diversi che escono dal loro specifico ambito di attività per avvicinarsi alla cittadinanza con un messaggio corale teso a contrastare l'uso di droghe e alcol.
La Giornata Mondiale contro la Droga indetta dall'UNODOC (United Nations Office on Drugs and Crime) per il triennio 2007-2009, focalizza l'attenzione sull'abuso di sostanze, coltivazione, produzione e traffico illecito di droga. La campagna di comunicazione "La droga ha il controllo sulla tua vita? La tua vita, la tua comunità. Non c'è posto per la droga" si pone l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica in merito a queste tematiche, sollecitando l'impegno personale del cittadino e la responsabilità civica della comunità chiamate a declinare la campagna contro la droga, tenendo conto delle specificità territoriali.
Il programma degli appuntamenti ferraresi prevede numerose iniziative, fra cui tavole rotonde, distribuzione di gadget, etilometri monouso e altro materiale informativo, tornei di basket e calcetto, concerti, punti informativi e di consulenza, che si terranno nelle piazze dei Comuni coinvolti invitando la cittadinanza, con la presenza simbolica dei cassonetti, a sospendere l'utilizzo di tutte le sostanze psicoattive, legali o illegali.

Queste le varie iniziative in programma:
- mercoledì 24 giugno - Poggiorenatico - Ore 9, campagna di informazione e sensibilizzazione con distribuzione gadget e materiale informativo;
- giovedì 25 giugno - Ferrara, quartiere Barco, biblioteca Bassani - Ore 21, Come e Perché educare, tavola rotonda sull'educazione intrasoggettiva scuola/famiglia per genitori, insegnanti, educatori;
- giovedì 25 giugno - Ferrara, quartiere Barco, circolo Buontemponi - Ore 15.30, torneo di basket e calcetto - Ore 18, biblioteca Bassani, premiazione e rinfresco - Ore 18.30-20.30, Concerto con Wires e Mr. Hide;
- giovedì 25 giugno - Codigoro, piazza Matteotti - Ore 9.30, iniziative di prevenzione dell'abuso di alcol e promozione della guida sicura;
- giovedì 25 giugno - Argenta, piazza Garibaldi - Ore 9, iniziative di sensibilizzazione, distribuzione di gadget e materiale informativo;
- giovedì 25 giugno - Cento, piazza della Rocca - Ore 9.30 iniziative di sensibilizzazione, distribuzione di gadget e materiale informativo
- venerdì 26 giugno - Ferrara, piazza Trento Trieste - Ore 9, Campagna di sensibilizzazione con distribuzione di materiale informativo e gadget; ore 21, proiezione del Videobox Camerafè: testimonianze di giovani, spot, video e filmati sul tema delle sostanze. In concomitanza; centro Sociale quartiere Barco - Ore 15.30, iniziative di sensibilizzazione sul tema alcol, tornei sportivi e rinfresco;
- venerdì 26 giugno - Denore, via Massafiscaglia, 434 - Ore 9, mercatino - Ore 17.30-19, incontro di calcio con il personale dell'Amministrazione comunale - Ore 20, cena alla comunità Papa Giovanni XXIII;
- domenica 28 giugno - Mesola, piazza Castello - Ore 19, iniziative di sensibilizzazione, distribuzione gadget e materiale informativo; ore 21, concerto con Gjump the Foss

Questi gli organizzatori: CSV, Associazione Famiglie Contro la Droga, Azienda USL Ferrara, Ser.T provinciali, Promeco, Spazio Giovani Fe, Area Giovani, Operatori di Strada, Sonika, L'Urlo, Circoscrizione Nord, Comiato "Insieme per la qualità della vita"; Club Alcolisti in Trattamento di Renazzo, Poggio Renatico, Bondeno, Argenta; Comuni di Tresigallo, Poggio Renatico, Codigoro, Cento, Argenta, Mesola, Ferrara, Bondeno; Ass.ne Musicisti Ferrara, Ass.ne Oasi 'Santa Giustina'; Comunità terapeutica "Il Timoniere", Saman "Le Muraglie", Exodus "La Casa Carlotta", Ass.ne Comunità Papa Giovanni XXIII; Cento: AVIS, Vigili Urbani, Privato Sociale, Città Verde, Spazio Giovani, Boy Scout; HERA, CMV, AREA.