Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una tavola rotonda, musica e sport per educare contro la droga

In occasione delle iniziative promosse per celebrare la Giornata mondiale

Una tavola rotonda, musica e sport per educare contro la droga

23-06-2009 / Giorno per giorno

Una tavola rotonda sul tema 'Come e perché educare' e un pomeriggio dedicato allo sport e alla musica all'insegna di 'Butta le droghe'. Sono questi gli appuntamenti proposti giovedì 25 e venerdì 26 giugno in occasione della Giornata mondiale contro la droga dalla Circoscrizione 3 e dal comitato "Insieme per la qualità della vita" di Barco in collaborazione con l'Associazione Famiglie contro la droga.
La tavola rotonda dedicata all'educazione, presentata e coordinata da Paolo Giberti, si svolgerà giovedì 25 giugno alle 21 all'auditorium della biblioteca Bassani di Barco. Questi i temi e i rispettivi relatori: 'I genitori: il difficile compito di educare' a cura di Micaela Fergnani (psicologa) e Stefania Corsi, 'Il ruolo educativo della scuola' di A. Maria Smanio e Alessandra Melloni dell'istituto comprensivo Cosmè Tura, 'La voce dei giovani: come vorrebbero essere educati…' di Michele Farini e Gabriele Campi (studenti di IV Itis), "Giovani in ricerca e annuncio di speranza" dell'insegnante di religione Marcello Musacchi,'Educare per prevenire i comportamenti a rischio' del pedagogista Luigi Grotti coordinatore di Promeco, 'Occupati tu di droga prima che se ne occupi tuo figlio di Gabriele Castaldi presidente dell'associazione Famiglie contro la droga. Interverrà inoltre Lorenzo Schiavina, formatore di adulti in carcere.
Venerdì 26 giugno il calendario prevede un pomeriggio di sport e musica sul tema 'Butta le droghe': alle 15.30 Torneo di basket misto a tre giocatori organizzato dagli educatori dell'Urlo al campo polivalente del parco delle Libertà di Barco; alle 18 nei locali della biblioteca di Barco, premiazione e rinfresco offerto dal Circolo Buontemponi e dal Comitato e a seguire, fino alle 20, concerto della Band giovanile "Wires" dell'associazione Musicisti di Ferrara/Scuola di musica moderna e del gruppo "Mr. Hide" di Sonica.