Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Tra antico e contemporaneo le installazioni di Marina Fulgeri ridisegnano Casa Ariosto

Dal 26 giugno al 13 settembre la personale della giovane artista

Tra antico e contemporaneo le installazioni di Marina Fulgeri ridisegnano Casa Ariosto

24-06-2009 / Giorno per giorno

Traggono spunto dagli ossimori dell'Orlando Furioso le installazioni percettive con cui Marina Fulgeri reinterpreta gli spazi di Casa Ariosto. Le opere della giovane artista contemporanea riempiranno le sale dell'antica dimora del poeta per tutta l'estate, con una mostra personale che sarà inaugurata venerdì 26 giugno alle 19,30 e resterà aperta al pubblico, con ingresso gratuito, fino al prossimo 13 settembre. Promotrice della rassegna è l'associazione Yoruba - diffusione arte contemporanea di Ferrara, in collaborazione con i musei Civici di Arte antica e con il supporto dell'Ufficio Giovani artisti del Comune di Ferrara. In occasione della vernice, Casa Ariosto rimarrà aperta fino alle 22,30 e negli spazi del giardino sarà installata un'opera luminosa interattiva che prevede il coinvolgimento del pubblico.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Fulgeri è una giovane artista interessata, soprattutto ma non esclusivamente, alle possibilità di manipolazione percettiva che la molteplicità dei mezzi attraverso i quali si esprime - dalla fotografia al video all'installazione - offre.
Capace di dialogare con spazi di volta in volta differenti, spesso attraverso interventi site specific dal carattere minimale, arriva a falsare i dati del reale circostante, ridando nuova vita a luoghi che nel corso della storia hanno perso il loro tratto distintivo originario.
L' idea, dunque, dell'associazione Yoruba di realizzare una personale di Marina Fulgeri, muove dal proposito di ridefinire uno spazio storicamente connotato come quello di Casa Ariosto, giocando sulla dicotomia tra la percezione del dato reale e la sua reinterpretazione.
Una riflessione ed una rilettura critica in chiave contemporanea che parte, innanzi tutto, dalla figura stessa di Ludovico Ariosto, dalla sua vita e le sue opere, dalla sua casa, attraverso la quale si rintracciano fortissime affinità con la poetica artistica di Marina Fulgeri.
Prendendo le mosse dal titolo stesso della celebre opera del poeta, L'Orlando Furioso, sotto il quale pare celarsi un illuminante ossimoro, che prelude all'intera struttura del poema - poiché l'aggettivo "furioso" si contrappone a quello di "Orlando", che significa "savio" - Marina Fulgeri svilupperà una serie di ossimori visivi e installazioni percettive.

La mostra potrà essere visitata, con ingresso gratuito, fino al 13 settembre, tutti i giorni, dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, e la domenica dalle 10 alle 13.

Per info:
Casa Ariosto, via Ludovico Ariosto 67, Ferrara, tel. 0532 208564, diamanti@comune.fe.it - www.comune.fe.it
info@yoruba.it - www.yoruba.it