Aperto il bando di selezione per otto posti di servizio civile
Per i giovani stranieri un'opportunità di crescita a Ferrara
25-06-2009 / Giorno per giorno

Sono espressamente pensate per i giovani stranieri fra i 18 e i 28 anni d'età le opportunità di servizio civile regionale offerte da quattro enti ferraresi attivi nei campi dell'accoglienza e della mediazione culturale. Otto i posti a disposizione per progetti della durata di dodici mesi, con un impegno di 25 ore alla settimana e un rimborso mensile di 360 euro lordi.
L'avviso di selezione, che sarà illustrato anche nel corso di un incontro pubblico in programma venerdì 3 luglio alle 11 al centro Informagiovani di via Lollio 15, prevede in particolare l'assegnazione di cinque posti suddivisi tra l'Unità operativa Integrazione stranieri del Comune di Ferrara, il Centro Donna Giustizia e il servizio Smria (Salute mentale riabilitazione infanzia adolescenza) dell'azienda Usl di Ferrara, per il progetto "Approdi" mirato all'accoglienza di minori e famiglie straniere. Altri due posti saranno riservati al progetto di "Mediazione interculturale per la salute della comunità" da svolgere all'Urp - servizio Accoglienza e mediazione dell'azienda Ospedaliero universitaria di Ferrara, mentre un ulteriore volontario sarà assegnato al progetto "Tutti i colori della solidarietà" promosso dal Centro di accoglienza della Caritas diocesana.
Potranno presentare la domanda di partecipazione, entro il 22 luglio prossimo, i cittadini stranieri, d'età compresa fra i 18 e i 28 anni, residenti o domiciliati in Italia e in regola con la normativa per il soggiorno degli stranieri, con l'esclusione dei permessi di soggiorno per motivi turistici e per motivi di lavoro stagionale.
I candidati dovranno inoltre essere in possesso di idoneità fisica, certificata dagli organi del servizio sanitario nazionale (il certificato viene rilasciato gratuitamente dagli ambulatori dell'Asl), con riferimento allo specifico progetto per cui si intende partecipare.
I colloqui per la selezione dei candidati si svolgeranno nel mese di settembre.
Il bando completo, redatto in diverse lingue, è consultabile sul sito www.ferrara.copresc.it, all'interno del quale è possibile trovare anche il modulo per la presentazione delle domande. Quest'ultimo è inoltre disponibile nelle sedi degli enti promotori dei progetti e in quella del CoPrESC - Coordinamento Provinciale Enti di Servizio Civile, in viale Cavour 143 (per info: tel. 0532.299668 - copresc@provincia.fe.it).
Le domande di partecipazione vanno indirizzate ai singoli enti promotori e dovranno essere ricevute entro le 14 del 22 luglio.
All'incontro informativo previsto per il 3 luglio all'Informagiovani, saranno presenti i referenti degli enti coinvolti e sarà possibile richiedere supporto per la compilazione delle domande.
Links: