Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Estate al grattacielo, tra iniziative ludiche, educative e culturali

GRATTACIELO IN CENTRO dal 29 giugno al 12 luglio

Estate al grattacielo, tra iniziative ludiche, educative e culturali

26-06-2009 / Giorno per giorno

Anche quest'anno, dal 29 giugno al 12 luglio, torna l'appuntamento con la rassegna di spettacoli, giochi e musica Grattacielo in Centro. Per la quinta estate consecutiva, la seconda all'interno di Ferrara Estate, il Centro di Mediazione dell'assessorato alla Sicurezza Urbana organizza nei giardini del grattacielo la rassegna estiva di iniziative ludiche, educative e culturali nata per restituire il quartiere alla città e per portare la città nel quartiere. Il crescente successo ottenuto nelle scorse quattro edizioni, all'insegna della partecipazione e della convivialità, conferma l'importanza che proposte culturali di questo tipo rivestono, soprattutto nel centro ferrarese del 'melting pot' di culture e nazionalità.
Tornano i pomeriggi di gioco per bambini, a cura della Cooperativa Camelot: dal 29 giugno al 12 luglio due educatori saranno nei giardini tutti i giorni dalle 17 alle 20, per coinvolgere i piccoli frequentatori in percorsi laboratoriali all'insegna di animazione, giocoleria e pittura.
Le serate del 4, 5 e 11 luglio alle 21, saranno invece curate da Instabile Urga, con esibizioni ricche di giochi ed effetti pirici: il 4 luglio alle 21 si svolgerà lo spettacolo "La strega di Dooney", realizzato in collaborazione al gruppo La Grande Burla con giochi di fuoco, bandiere ed effetti vari; lo spettacolo della serata successiva, all'insegna di giocoleria, equilibrismo e clownerie si chiamerà "Il circo in strada", prodotto con la Compagnia "Arterego" di Bologna; "Nord - Il paese che perse il fuoco" è invece il nome dello spettacolo in programma l'11 luglio, interamente a cura di Instabile Urga. Sulla scia del successo ottenuto lo scorso anno, torna la compagnia teatrale "Il Baule Volante", con spettacoli per bambini in programma i prossimi 8, 10 e 12 luglio, sempre alle 21. L'8 e il 12 sarà la volta di "Favole", mentre la serata del 10 andrà in scena "Pierino e il Lupo".
Oltre alla rassegna organizzata dal Centro di Mediazione - assessorato comunale alla Sicurezza, l'area del grattacielo quest'anno sarà animata anche dalle iniziative dell'associazione La Casona e dei Barcollanti (la Parata Migrante, del 27 e 28 giugno, promossa dall'assessorato comunale alla Cultura). La Casona rappresenta l'interlocutore che il Servizio Sicurezza Urbana, in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato e l' Associazione dei Condomini del Grattacielo, ha individuato per fornire risposte alle esigenze emerse tra la popolazione residente, attraverso l'apertura di un centro polivalente alla base delle torri. Il costante lavoro di relazioni comunitarie portato avanti dal Centro di Mediazione in questi anni ha permesso di accertare i bisogni che si stanno ora affrontando. Sono tuttora attivi percorsi di insegnamento della lingua italiana a cittadini stranieri adulti, così come corsi di alfabetizzazione informatica; dal prossimo 1 luglio, invece, partirà la "Scuola Estiva di Italiano", corsi di italiano L2 per bambini stranieri di età compresa tra 6 e 12 anni, possibili grazie alla collaborazione con l'Associazione Viale K.
Per informazioni e programmi dettagliati. Centro di Mediazione (base del Grattacielo, viale Cavour 177 - 179, telefono 0532-770504) oppure all'indirizzo web "www.comune.fe.it/ferrarasolidalesicura".

Links: