Comune notizie 6 luglio: Grattacielo in centro, Favole sotto gli alberi, Finale dei mondiali in piazza
06-07-2006 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
GRATTACIELO IN CENTRO
- Iniziative in programma sabato 8 luglio
Un sabato pomeriggio al grattacielo tra giochi e narrazioni per i più piccoli. Due nuove iniziative del programma 'Grattacielo in centro' animeranno l'area verde di viale Costituzione a partire dalle 16 di sabato 8 luglio. Protagoniste della prima parte del pomeriggio saranno le studentesse universitarie di Comunicazione pubblica della cultura e delle arti, che inviteranno i bambini a giocare con loro, mentre dalle 17 è in programma una narrazione di racconti brasiliani e laboratori di costruzione di burattini e pittura.
La partecipazione a tutte le iniziative è libera e gratuita.
FAVOLE SOTTO GLI ALBERI
- Appuntamento in piazza Repubblica
Saranno gli alberi e le facciate storiche di piazza della Repubblica a fare da sfondo allo spettacolo per bambini "Il libro delle fantapagine" in programma sabato 8 luglio alle 21,15. Primo appuntamento della rassegna di teatro per ragazzi "Favole sotto gli alberi", la rappresentazione sarà messa in scena dalla compagnia piemontese Il Melarancio che coinvolgerà il pubblico presente, chiamando i bambini a decidere come far procedere la storia.
Inserita nel programma di Estate a Ferrara 2006 e a corredo degli appuntamenti delle Notti magiche, la rassegna è organizzata dalla Circoscrizione Centro cittadino, dall'associazione teatrale Il Baule volante, e dall'associazione Terraviva, con la collaborazione della Cassa di Risparmio di Ferrara. Il costo del biglietto di ingresso allo spettacolo è di 4 euro.
LA SCHEDA
"Il libro delle fantapagine"
Compagnia Il Melarancio, di e con Marina Berro e Gimmi Basilotta, musiche originali di Franco Olivero, scenografie di Giorgio Ricci.
Due bibliotecari custodiscono nei loro scaffali un libro di fiabe unico al mondo: un libro dotato di volontà propria che possiede lo straordinario potere di inghiottire e di far vivere nelle sue pagine, chiunque incautamente gli si avvicini. Camillo e Gelsomino vengono rapiti dal libro e trasportati nel mondo delle fiabe: geni, streghe, draghi, fate ed orchi abitano le contrade di questo mondo e con loro Camillo e Gelsomino vivono straordinarie avventure prima di ritrovare la strada per la realtà.
Lo spettacolo si sviluppa intorno a un grosso libro, ricco di immagini, sorprese, spessori e tridimensionalità sulle cui pagine prendono vita, agiscono e parlano figure bidimensionali. La struttura narrativa è concepita nella forma dell'ipertesto teatrale in cui coesistono numerose storie parallele che si possono concludere con ventotto finali differenti: la narrazione del racconto viene scelta dagli spettatori, che, pagina dopo pagina, stabiliscono il proseguimento ed il finale della fiaba. Lo spettacolo è un "cult" della compagnia e ha superato nei suoi 13 anni di vita le 1000 repliche.
INFORMAZIONI UTILI
FINALE DEI MONDIALI IN PIAZZA
- Divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e metallo
Il servizio comunale Attività produttive, Commercio e Turismo informa i cittadini e in particolare i titolari di pubblici esercizi che in occasione della proiezione su maxi schermo, in piazza del Municipio, della finale dei campionati mondiali di calcio, domenica 9 luglio alle 20, è stato disposto il divieto di vendita per asporto di bevande di qualunque genere contenute in recipienti in vetro e metallo dalle 19 all'1. Il divieto è rivolto a tutti gli esercizi di somministrazione (compresi i circoli), gli esercizi commerciali in sede fissa e le attività di commercio su area pubblica dislocati sul perimetro viale Cavour, largo Castello, corso Giovecca, via Bersaglieri del Po, via Canonica, piazza Trento Trieste, via Cortevecchia, via Boccacanale di Santo Stefano, via Spadari e piazza Ariostea e all'interno del perimetro stesso. Il provvedimento è stato adottato in considerazione della nota della Questura di Ferrara che evidenzia la previsione di un grande afflusso di pubblico e dichiara necessaria questa disposizione precauzionale per evitare situazioni di pericolo causate da cocci di vetro e metallo, al fine di tutelare l'incolumità dei cittadini e preservare la pavimentazione di piazza Castello.
SERVIZI ISTRUZIONE, ABITAZIONI E INTERVENTI SOCIALI
- Sospesa l'apertura al sabato
Per tutto il periodo estivo, dall'8 luglio fino al 26 agosto prossimi, gli uffici dei servizi comunali Istruzione e formazione (in via Calcagnini 5), Abitazioni e Interventi sociali (in via Boccacanale di Santo Stefano 14/e) resteranno chiusi al pubblico nella giornata del sabato.
VIABILITA'
- Chiusura ponte sul canale Sant'Antonino
Il servizio Infrastrutture del Comune informa che, in accordo con l'Amministrazione comunale di Voghiera, si è provveduto alla chiusura al traffico del ponte situato sul canale consorziale condotto Sant'Antonino, al confine tra la via San Domenico a Gaibanella e la via Cà Nova ducale nel territorio di Voghiera, per problemi di natura tecnico strutturale e a tutela dell'incolumità pubblica. La riapertura sarà vincolata al ripristino delle necessarie condizioni di sicurezza.