Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Comune notizie 5 luglio: Appuntamenti con la stampa, Apprendisti scienziati, Notte magica di venerdì 7 luglio

Comune notizie 5 luglio: Appuntamenti con la stampa, Apprendisti scienziati, Notte magica di venerdì 7 luglio

05-07-2006 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA STAMPA

CONFERENZA STAMPA

- Giovani musicisti alla sala Estense
Venerdì 7 luglio alle 11,30, nella sala di Giunta della residenza municipale, sarà presentato alla stampa il progetto dell'Amministrazione comunale di apertura della sala Estense ai giovani musicisti. All'incontro saranno presenti il sindaco Gaetano Sateriale, l'assessore alle Politiche per i giovani Mascia Morsucci e il responsabile del servizio Manifestazioni culturali del Comune Giovanni Lenzerini.

INCONTRO CON I GIOVANI EUROPEI
Sarà l'assessore alle Politiche per i giovani Mascia Morsucci a portare il saluto dell'Amministrazione comunale, venerdì 7 luglio alle 16, nella sala Arazzi della residenza municipale, ai ragazzi protagonisti del programma di scambi giovanili 2006. Le iniziative di accoglienza organizzate dalle associazioni Uisp e Circolo Merlino con il supporto dell'ufficio Scambi giovanili del Comune di Ferrara, vedono il coinvolgimento di giovani provenienti da diversi paesi europei, accanto ad un gruppo di ragazzi ferraresi. Giornalisti e fotografi sono invitati a partecipare all'incontro.

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

APPRENDISTI SCIENZIATI
- Laboratorio sui fiori
Saranno i fiori, con i loro mille colori e profumi, i protagonisti del primo appuntamento con la rassegna estiva di "Apprendisti scienziati", in programma giovedì 6 luglio alle 21 al museo di Storia naturale.
L'edizione speciale dei laboratori scientifici per giovanissimi studiosi si articolerà in quattro serate, sempre di giovedì (6 e 20 luglio e 3 e 24 agosto), per continuare ad indagare tra i misteri e le magie della natura e per scoprire il patrimonio naturalistico del museo ferrarese.
L'iniziativa, organizzata in collaborazione con l'Associazione Didò, che condurrà le attività, è aperta a tutti ed è in particolare rivolta alle famiglie con bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni.
Ogni incontro avrà inizio alle 21 nella sede del museo, in via De Pisis 24, e durerà un'ora e mezza circa. La prenotazione è obbligatoria e va effettuata contattando la sezione didattica del museo dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12 al numero di telefono 0532 203381 oppure 206297 o all'indirizzo di posta elettronica: dido.storianaturale@comune.fe.it. Ad ogni appuntamento potranno partecipare 15 persone per una quota di 3,50 euro per partecipante. Una breve visita tematica alle sale del Museo introdurrà l'argomento che sarà poi approfondito durante il laboratorio.
LA SCHEDA sul laboratorio in programma per la serata di domani:
"I fiori, meraviglie della natura"
(per adulti e ragazzi dai 3 ai 10 anni)
Profumati, dai mille colori, i fiori ci svelano la bellezza della natura. Con le loro forme, spesso molto strane, sembrano provenire da mondi fantastici. I fiori e i loro piccoli amici, gli insetti, ci raccontano molte storie straordinarie. Marco Gottardo, naturalista e attore dell'Associazione Didò, condurrà adulti e bambini in un viaggio sensoriale alla scoperta del mondo dei fiori! Spazio poi alla creatività: nel corso del laboratorio realizzeremo bellissimi fiori di carta. E ancora... degustazioni profumate a sorpresa!

NOTTI MAGICHE
- Programma di venerdì 7 luglio
Una serata all'aroma di caffè. Sarà la gustosa bevanda servita in tutte le sue varianti la vera star della Notte magica di venerdì 7 luglio.
Le iniziative ad essa dedicate sono organizzate dall'Amministrazione comunale in collaborazione con la Condotta Slow Food di Ferrara e si svolgeranno alla torrefazione Artlife Caffè in piazza della Repubblica a partire dalle 21,30. Assieme ad Alberto Trabatti sarà possibile ammirare alcuni pezzi della sua collezione di macchine da caffè domestiche e degustare tre diversi tipi di miscela di caffè, accompagnate dalle creazioni alla vaniglia del pasticcere Dario Loison. Durante la serata, interverrà Marco Ferrero, referente in Italia del Presidio del caffè delle Terre alte di Huehuetenango. E al termine degustazione di granita al caffè. L'evento prevede un numero limitato di partecipanti e per la prenotazione occorre contattare i numeri 0532-248641 o 339-7559679. Il costo della partecipazione è di 10 euro a persona.
A vivacizzare la serata nel centro storico contribuiranno anche le consuete iniziative di animazione delle Notti magiche: "shopping by night", "happy drink & food", "happy parking" e la "radio on air". Per il settore "Arte e cultura": apertura della libreria Melbook Store, in piazza Trento Trieste, fino alle 23.30; della Galleria dell'Uva, in via De Romei 38, fino alle 23; e della Galleria Palestro Arte, via Palestro 23/a, fino alle 23.30, con una collettiva di grandi maestri d'arte moderna e contemporanea.
Con Itinerando, dalle 21 alle 23, pedalate artistiche notturne alla scoperta di una Ferrara insolita (iscrizioni e informazioni su www.itinerando.it).

INFORMAZIONI UTILI

BIBLIOTECA SAN GIORGIO
- Chiusura estiva
La biblioteca comunale San Giorgio, in via Ferrariola 12, effettuerà un periodo di chiusura estiva fino al 18 luglio prossimo.