Nuove opportunità di aggregazione per i giovani della circoscrizione Nord
13-07-2006 / Giorno per giorno
Andare insieme in piscina per conseguire il brevetto subacqueo, imparare finalmente i primi rudimenti per suonare la chitarra, la batteria o il sax, partecipare a un laboratorio teatrale. Il tutto in forma gratuita o a costi contenuti e con il supporto di professionisti. Sono le tre opportunità messe a disposizione dei giovani del suo territorio, per i prossimi mesi, dalla circoscrizione Zona Nord.
Decise e programmate al termine di appositi momenti di ascolto, le iniziative di "Energia giovane alla Nord" sono rivolte in particolare alle esigenze di aggregazione giovanile emerse nella frazione di Francolino. Tutto ciò nell'ambito del Programma partecipato di quartiere, lo strumento individuato dal progetto "Ferrara a più voci - scegliamo insieme una città migliore", al fine di favorire l'ascolto e il coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni dell'Amministrazione. Le varie proposte si avvalgono della collaborazione dell'associazionismo del territorio.
Per informazioni Circoscrizione Zona Nord - tel.0532 461652 - circ.nord@comune.fe.it
LA SCHEDA
Insieme in piscina (incontri gratuiti) - promozione dell'interesse verso l'elemento acqua e amore per il mare a cura del Gruppo subacqueo ferrarese. Questo il programma: - esercizi di acquaticità e apnea; - prove con attrezzature subacquee, - scoperta del mondo sottomarino. Gli incontri si svolgeranno alla piscina della Canottieri nei mesi di luglio e agosto (lunedì dalle 20.30 alle 23). L'iscrizione è gratuita. I partecipanti avranno la possibilità di iscriversi con tariffe agevolate ai corsi per conseguire i brevetti subacquei nazionali e internazionali. Per informazioni Gruppo subacqueo ferrarese tel. 0532 93652
www.grupposubacqueoferrarese.it
Lezioni concerto (incontri gratuiti) - avvicinamento alla musica a cura dell'Associazione musicisti di Ferrara /Scuola di musica moderna. Sono previsti due incontri venerdì 15 settembre alla sagra di Santa Liberata sul tema "La musica classica e i suoi strumenti" e venerdì 22 settembre alla polisportiva di Francolino "Il blues e le sue forme". Questi due incontri saranno l'occasione per raccogliere le adesioni per le lezioni di strumento (chitarra, batteria, violino, clarinetto, saxofono, pianoforte) in programma a Francolino nei mesi di settembre e ottobre. Il costo delle iscrizioni sarà parzialmente coperto dal contributo della circoscrizione.
Facciamo teatro - Laboratorio di avvicinamento al teatro a cura del gruppo teatrale i Motimmoti per ragazzi. Questo il programma: movimento, studio del suono e della sua emissione, dizione.
Il laboratorio avrà una durata trimestrale da settembre a dicembre e si terrà nel teatro parrocchiale di Francolino. E' rivolto a ragazzi dai 14 ai 20 anni; condizioni: numero di partecipanti compreso fra 1° e 20. . Il costo delle iscrizioni sarà parzialmente coperto dal contributo della circoscrizione. Per informazioni e iscrizioni associazione Macondo tel. 339 6381817.