Comune notizie 17 luglio: Grattacielo in centro, soggiorni anziani, uffici abilitati all'autenticazione firme
17-07-2006 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
GRATTACIELO IN CENTRO
- Iniziative in programma il 19 e 20 luglio
Ancora nuove occasioni di aggregazione nell'area verde di viale Costituzione con le iniziative del programma 'Grattacielo in centro'. Mercoledì 19 luglio alle 16,30 è prevista una creazione collettiva a cura delle studentesse universitarie di Comunicazione pubblica della cultura e delle arti, mentre alle 21,15 è in programma un 'laboratorio di urbanistica partecipata' rivolto agli inquilini del grattacielo e organizzato dal gruppo Il corpo va in città. Giovedì 20 alle 21,15 si terrà invece la proiezione di un film in lingua originale nell'ambito della 'rassegna cinematografica con Louise Brooks'.
INFORMAZIONI UTILI
SOGGIORNI ANZIANI
- Posti ancora disponibili
Il servizio Interventi sociali del Comune informa che sono ancora disponibili diversi posti per i soggiorni anziani nelle località di mare di Montesilvano e Senigallia e in quelle di montagna di Vidiciatico e Pinzolo. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi agli uffici dell'assessorato alla Sanità e servizi alla persona in via Boccacanale di Santo Stefano 14/e.
AUTENTICAZIONE FIRME
A seguito dell'entrata in vigore del D.L. n. 223 del 4 luglio 2006, l'Amministrazione Comunale ha individuato i propri uffici nei quali, durante i normali orari di apertura al pubblico, potranno essere autenticate le firme sugli atti e le dichiarazioni riguardanti l'alienazione di beni mobili registrati e rimorchi o la costituzione di diritti di garanzia sugli stessi.
Si tratta degli uffici dell'Anagrafe centrale (via F. Beretta 19), dell'Urp Informacittà (piazza Municipio 23), delle Circoscrizioni Zona Est (via Naviglio 11), Zona Nord (piazza Buozzi 14 Pontelagoscuro), Zona Nord Ovest (via Ladino 24 Porotto), Zona Nord Est (via Cà Bruciate 39 Codrea), e Zona Sud (via Sansoni 20 Gaibanella).
La competenza di tali uffici è limitata all'autenticazione della firma su atti già predisposti, a fronte del pagamento dei diritti di segreteria (0,52 euro) e dell'imposta di bollo (14,62 euro), se non già applicato sull'atto.
Oltre agli uffici comunali l'autenticazione della firma in questione potrà essere richiesta anche agli sportelli telematici dell'automobilista (Pra e agenzie di autopratiche abilitate) o da notaio.