Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 20lug06 - Grattacielo in centro, Magia di una notte d'estate (programma, viabilità, divieti), Museo SN

COMUNEnotizie 20lug06 - Grattacielo in centro, Magia di una notte d'estate (programma, viabilità, divieti), Museo SN

20-07-2006 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

GRATTACIELO IN CENTRO
-Programma del 22 e 23 luglio
Prosegue il programma di appuntamenti che si svilupperà fino al 30 luglio nell'ambito di 'Grattacielo in centro': musica, teatro, animazione, laboratori e film per creare occasioni di aggregazione. Questo in dettaglio il calendario degli appuntamenti nell'area verde di viale Costituzione nei prossimi giorni (la partecipazione è libera e gratuita): - sabato 22 luglio alle 21.15 spettacolo di teatro dialettale "I ragazit da na volta"; - lunedì 24 luglio alle 21,15 "Spazio musica", concerto del duo chitarristico Country Blues Swing Davide Macchi & Francesco Bottazzi, a cura del Circolo musicale Frescobaldi.

MAGIA DI UNA NOTTE D'ESTATE
- Il programma, la viabilità, i divieti
Il 22 luglio prenderà il via dopo il tramonto e durerà fino all'alba del giorno successivo la quarta edizione della notte bianca tra musica, cinema, fuochi d'artificio, spettacoli, iniziative e musei aperti. Quella del 22 luglio sarà per la città di Ferrara la nottata più lunga dell'anno. Questo nel dettaglio il programma della manifestazione con altre notizie utili alla buona riuscita dell'evento.
LA FESTA DEI PARCHI
- dalle 22,30 alle 23,15 al Parco Urbano - Spettacolo pirotecnico-musicale: ritorna la magia del parco Bassani illuminato dai fiori di fuoco;
- dalle 21,45 al Parco Pareschi Maratona Scary Movie: serie cult degli ultimi anni: una parodia demenziale del cinema horror, splatter e thriller che continua a fare impazzire pubblico e cinefili. Ingresso gratuito. 21,45 Scary Movie di K. I. Wayans, 2000; 23,30 Scary Movie 2 di K. I. Wayans, 2001; 01,15 Scary Movie 3 di D. Zucker, 2003; Scary Movie 4 sarà in normale programmazione sabato 5 agosto;
- dalle 21,30 al Buskergarden DJ-set Art Clusò + Stefano P Dance to the electroclash! Ingresso gratuito.
- dalle 22 alla Milonga del Buskergarden La Ultima Curda Musicalizador: Alan. Il calore della notte, la passione del tango...
ANDANDO PER MUSEI
Apertura straordinaria dei Musei Civici e Museo della Cattedrale dalle 21 alle 24 ingresso gratuito, Castello Estense dalle 18,30 alle 21 ingresso gratuito. Museo Archeologico Nazionale dalle 21 alle 23 con pagamento biglietto di ingresso e con due visite guidate di gruppo gratuite. Pinacoteca Nazionale di Palazzo dei Diamanti dalle 20 alle 23, con pagamento biglietto d'ingresso e con una visita guidata di gruppo gratuita. Informazioni generali sui musei: call center Ferrara Mostre e Musei tel 0532.244949. (elenco completo su www.cronacacomune.it)
LA NOTTE BIANCA DELLE ARTI
- alle 21,30 cortile del Castello Estense Giovanni Allevi in concerto: il giovane e talentuoso pianista marchigiano rielabora la tradizione classica europea, aprendola alle nuove tendenze pop, jazz e contemporanee. Ingresso gratuito;
- alle 24 Chiostro di San Benedetto - "La notte... è donna!" Lettura drammatizzata di piglio fortemente ironico, proposta dal Gruppo Teatrale "I Motimmoti" con Elisa Franco, Matteo Bisi, Valeria Finocchi e Barbara Pizzo. Ingresso gratuito.
- alle 24 in Piazza Municipio Torneo di Trionfo. In collaborazione con Ferrara Fiere e Congressi. Si consiglia la prenotazione al numero di telefono 0532.241419 dal lunedì al venerdì dalle 09,00 alle 13,00 (possibilità di iscrizione direttamente sul terreno di gara, compatibilmente con il numero di coppie ammesse). Iscrizione gratuita. Primo premio: tour in mongolfiera offerto da Montgolfier.it
- alle 01,00 nel cortile del Castello Estense. Due pianisti all'Opera: esibizione a 4 mani dei maestri Dario Favretti e Marco Buganza, parafrasi e ouverture da Bellini, Rossini e Verdi. Ingresso gratuito.
- alle 2 in piazza Municipio - Le luci e i colori del Palio di Ferrara, spettacolo di animazione a cura dell'Ente Palio Città di Ferrara. Sempre in Piazza Municipio, Ciupéta e salàm offerti dalla salumeria Brugnati di Cona e dalla Bottega del Pane di Ferrara.
- alle 4 in Piazza Municipio, premiazione torneo di trionfo;
- alle 5,30 (circa) in Piazza Municipio alba e prima colazione, caffé offerto da Mokarabia Caffé! ...per chi ha ancora gli occhi aperti!
I MERCATI DI NOTTE
Piazza Castello: apertura straordinaria fino a tarda notte di "Il biologico in casa tua" Parco Urbano, i mercati della solidarietà di contrade e associazioni;
Piazza Trento Trieste: Fiera dell'Artigianato Artistico in collaborazione con CNA.

VIABILITÀ - Una raccomandazione importante: il programma della festa e la scansione temporale degli eventi sono organizzati in modo da rendere possibile la fruizione di più iniziative, con spostamenti da un luogo all'altro. Il mezzo di movimento più idoneo, divertente e coerente con lo spirito della festa (oltreché con la tradizione della città) è sicuramente la bicicletta. Per quanto riguarda la viabilità dei veicoli a motore e con particolare riferimento allo sbvolgimento dello spettacolo pirotecnico al Parco Urbano Giorgio Bassani,, saranno in vigore dalle 18 di sabato 22 luglio fino al termine del programma di iniziative nel parco stesso i seguenti provvedimenti:
- via Bacchelli divieto di circolazione a tutti i veicoli; nel tratto da via Gramicia all'ingresso della Piscina Comunale sosta consentita ambo i lati;
- via Azzo Novello (tratto da viale O. Furioso a via Bacchelli): divieto di circolazione ed istituzione di area riservata alla sosta di veicoli al servizio di persone con limitata capacità motoria, muniti di contrassegno, l'accesso avverrà da Via Orlando Furioso;
- via Canapa all'intersezione con via Porta Catena: direzione obbligatoria a destra per quest'ultima via;
via Pannonjus senso unico di marcia da via Calzolai con direzione via Gramicia e sosta consentita ambo i lati;
via Porta Catena all'intersezione con Via Bacchelli direzione obbligatoria a sinistra in via Canapa;
- Via Gramicia (tratto Compreso da Via Pannonjus a P.le San Giovanni) senso unico di marcia con direzione P.le San Giovanni e sosta consentita ambo i lati;
via Gramicia tratto da Via Pannonjus a Via Conchetta, senso unico di marcia con direzione Via Conchetta.
Sarà inoltre collocata idonea segnaletica di preavviso di strada interrotta nelle vie di accesso alla città

VENDITA BEVANDE PER ASPORTO - L'Ufficio commercio fisso - pubblici esercizi del Comune informa che sabato 22 luglio in occasione della Notte bianca 2006 "ai titolari di pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande, e esercizi commerciali su area pubblica, rientranti nell'area tra Via Bacchelli, Parco Urbano e Zona Sotto Mura, è fatto divieto vendere per asporto bevande di qualunque genere contenute in recipienti metallici o di vetro dalle 17 in poi;
Che il medesimo divieto nella stessa serata è esteso ai titolari di pubblici esercizi, agli esercizi commerciali a posto fisso o su area pubblica dalle 22 per la rimanente area rientrante nell'Entro Mura; Che nella serata del 22/07/06, i titolari di pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande ubicati nell'area compresa tra via Bacchelli, Parco Urbano e zona sotto-mura e i locali siti all'interno dell'Entro Mura possono prolungare il proprio orario di apertura serale-notturna sino alle 5 (cinque) del giorno successivo. Questa possibilità viene concessa anche alle pizzerie al taglio".
Si ricorda che anche in occasione della manifestazione Buskers Garden (dal 14 luglio al 27 agosto) è in vigore la determina dirigenziale relativa al divieto di vendita per asporto bevande di qualunque genere contenute in recipienti metallici o di vetro per tutte le attività nel sottomura di via Baluardi (area di svolgimento della manifestazione).

MUSEO DI STORIA NATURALE
- Insieme in museo.. e dintorni 2006
Insieme in museo.. e dintorni 2006 è il titolo dell'iniziativa di animazione per vivere la natura organizzata dal museo civico di Storia Naturale. Il primo appuntamento "E se fossi acqua..." è in programma domenica 23 luglio (ritrovo alle 9 al Parco Urbani Bassani) e prevede una interessante escursione sul Po e lo svolgimento di laboratori e attività dedicate al tema "acqua". La partecipazione è a numero chiuso. Per informazioni e prenotazioni: biglietteria del museo di Storia Naturale, via De Pisis 24 (telefono 0532203381).

COMUNE notizie
Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara
Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi - Reg. Trib. Fe n.3 del 1995