Comune notizie 1 settembre: mercatino Colori e sapori e provvedimenti in vigore in occasione delle partite della Spal
01-09-2006 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
MERCATINO COLORI E SAPORI
- Appuntamento domenicale in piazza Municipio
si svolgerà nella cornice di piazza del Municipio dalle 10 alle 19 di domenica 3 settembre il tradizionale mercatino "Colori e Sapori" promosso dal Comune di Ferrara in collaborazione con le associazioni Coldiretti, Cia, Unione agricoltori, Ascom e Confesercenti di Ferrara. L'iniziativa, giunta al quarto anno di programmazione, si propone di far conoscere ai cittadini e ai turisti le produzioni tipiche del territorio ferrarese. In base ai principi della filiera corta, di vendita diretta dal produttore al consumatore, saranno proposte produzioni fresche e trasformate come: la coppia ferrarese, l'asparago, le pesche, l'aglio, la salamina e i cappellacci di zucca.
Parteciperanno all'iniziativa anche i ristoranti: Borgo Matto, La Borsa wine bar, la Cà d'Frara, la Romantica, la Balebuste e il Mandolino, che proporranno per la giornata menù a base di prodotti tipici di stagione.
INFORMAZIONI UTILI
PARTITE DI CALCIO DELLA SPAL
- Divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche
Il servizio comunale Attività produttive, Commercio e Turismo informa i cittadini e in particolare i titolari di pubblici esercizi che nelle giornate in cui la Spal giocherà nello stadio comunale di Ferrara è stato disposto il divieto di vendita per asporto e somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche (birra compresa) dalle 13 alle 19. Il divieto è rivolto a tutti gli esercizi di somministrazione (compresi i circoli) e le attività di commercio su area pubblica dislocati nella zona circostante lo stadio e situati in particolare all'interno del perimetro: p.le Stazione (compreso il pubblico esercizio all'interno della stazione), via San Giacomo, via Darsena, c.so Isonzo, via Poledrelli, via Ortigara, v.le Costituzione e via Felisatti.
Sono esclusi dal divieto i ristoranti e le pizzerie.
Nelle stesse giornate sarà inoltre in vigore il divieto per gli esercenti interni allo stadio comunale di somministrare e vendere per asporto bevande di qualunque genere in recipienti metallici o di vetro.
La disposizione sarà valida anche in occasione di eventuali incontri serali, con divieto dalle 18 alle 24.
In occasione di variazione degli orari per anticipo o posticipo delle date degli incontri il divieto avrà inizio due ore prima della partita e terminerà un'ora dopo la fine dell'incontro.