SEMINARIO - Alla sala Estense lunedì 27 settembre
'Metodologie e risorse per la scuola inclusiva' a conclusione del progetto I Care
22-09-2010 / Giorno per giorno
Si terrà lunedì 27 settembre, dalle 17 alle 19, alla Sala Estense, la seconda giornata del Seminario sui temi dell'inclusione scolastica, dal titolo "Metodologie e risorse per la scuola inclusiva".
L'evento è stato promosso dalle dirigenti scolastiche e dai docenti degli Istituti comprensivi "C.Govoni" e "Alda Costa" e dai Servizi Educativi Scolastici e per le Famiglie del Comune di Ferrara, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e dalla Provincia di Ferrara.
Come il primo incontro, che si è svolto il 13 settembre scorso con la partecipazione di circa 300 persone, anche l'appuntamento del 27 è aperto a docenti, educatori e genitori delle scuole ferraresi. Le due giornate rappresentano il momento conclusivo del progetto ministeriale di ricerca azione I Care (Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa) che ha coinvolto i docenti delle due Istituzioni sopra citate e gli educatori dell'Unità Organizzativa Integrazione del Comune di Ferrara.
Nel corso della ricerca è stato elaborato un modello strutturato di Piano educativo individualizzato come strumento di lavoro comune per tutti gli attori del processo di integrazione scolastica.
Il Seminario vuole essere il momento iniziale di un processo di analisi della qualità dell'integrazione nelle scuole e di riflessione sui valori dell'accoglienza e dell'inclusione. Sono previsti gli interventi dell'Avv. S.Nocera, vicepresidente FISH ( Federazione Superamento Handicap) e coordinatore della sezione giuridica dell'osservatorio scolastico dell'AIPD (Associazione Italiana Persone Down), del Dott. L.Rondanini, dirigente tecnico del MIUR e della Dott. L.Ferioli, responsabile dell'Unità Organizzativa Integrazione del Comune di Ferrara.
A tali esperti verranno chieste indicazioni pedagogiche, normative ed istituzionali che possano fungere da "guida" in questo percorso di formazione per tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di integrazione.
(testo a cura dell'Istituzione dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie)
Clicca qui per consultare il pieghevole_seminario_ i_care.pdf