Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 13set06 - Scambi culturali: incontro in comune, Biblioteca Bassani, Museo di storia naturale

COMUNEnotizie 13set06 - Scambi culturali: incontro in comune, Biblioteca Bassani, Museo di storia naturale

13-09-2006 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA STAMPA

- Scambi culturali: incontro in comune
Nell'ambito di un progetto di scambio didattico-culturale fra studenti della facoltà di Architettura dell'università di Ferrara e di Wellington (Nuova Zelanda), domani, giovedì 14 settembre alle 15, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, l'assessore comunale Mascia Morsucci porgerà il saluto della città agli studenti e ai docenti partecipanti allo scambio. Giornalisti, fotografi e operatori video sono invitati.

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

BIBLIOTECA BASSANI
- Racconti, parole e musica sull'infanzia
Venerdì 15 settembre dalle 17.30 alle 23.30 alla biblioteca Giorgio Bassani (piazza Emilia a Barco9) è in programma l'iniziativa "Storie facili, storie difficili - racconti, parole e musica attorno all'infanzia" maratona di lettura aperta a tutte le associazioni, i gruppi e le persone interessate a condividere proprie letture e riflessioni attorno all'infanzia. Per informazioni: associazione C.I.R.C.I. tel. e fax 0532-20203 oppure biblioteca comunale Bassani tel. 0532-797414.

- Convegno "...Rispetto ai Bambini!"
Sabato 16 settembre dalle 9 alle 13 è in programma nell'auditorium della biblioteca Bassani (piazza Emilia a Barco) Convegno conclusivo di Estate Bambini 2006 "Non mancare di RISPETTO AI BAMBINI! - I più piccoli tra nuovi pericoli e bisogno di protezione". Al Convegno parteciperanno Paola Felletti Spadazzi (presidente associazione CIRCI, Ferrara), Piero Sacchetto (responsabile tecnico-pedagogico del Servizio Istruzione, Comune di Ferrara), Maria Teresa Pedrocco Biancardi (psicoterapeuta, Bologna), Anna Genni Miliotti (scrittrice per ragazzi, Firenze), Roberto Denti (libraio e scrittore, Milano), Stefano Ricci e Cinzia Spataro (Comunità familiare, Fermo), Grazia Honegger Fresco (pedagogista, Milano), Alessandra Chiappini (Assessore Pubblica Istruzione e Politiche familiari, Comune di Ferrara). L'iniziativa è a cura dell'associazione Circi. Info: Centro per le Famiglie Isola del Tesoro tel. 0532 242179 informafamigliebambini@comune.fe.it, associazione Circi tel/fax 0532-20203.

MUSEO DI STORIA NATURALE
- Estate insieme al museo
Doppio appuntamento per la rassegna "Insieme in museo" sabato 16 e domenica 17 settembre a cura del museo di Storia naturale del Comune, in via De Pisis 24. Si parte sabato 16 settembre alle 18.30 con "Impariamo a conoscere il museo e il suo territorio: attività ludico-itineranti all'interno delle sale del Museo di Storia Naturale. Ritrovo dei partecipanti nel piazzale antistante il museo, accoglienza da parte di due anim-attori, cenni storico - culturali -architettonici sul museo e il quartiere in cui è collocato. Alle 19 conferenza / spettacolo nella sala conferenze, quindi visita alla sezione "Ambiente Terra" sul tema "Il Museo e il suo territorio: la rete fluviale, le bonifiche…". Nella seconda parte dell'incontro alle 20, "Appuntamento al buio…" cena al sacco a carico dei partecipanti (piano terra del museo), alle 20.45 Concerto musicale (Sala Conferenze), alle 22 visita guidata del museo. Narrazioni itineranti e "misteriose" sugli inquietanti animali che popolano il museo. Gioco di animazione. Alle 23 "Tutti in pigiama" (notte in museo). Sistemazione dei partecipanti per la notte. "Storie della buona notte" Alle 7.30 Sveglia "animata" dei partecipanti, alle 8 Colazione. Domenica 17 settembre alle 9,30. Visita guidata animata dei partecipanti alle sale del Museo, alle 12.30 conclusione delle attività. Per informazioni Segreteria Attività Culturali del Museo di Storia Naturale di Ferrara, telefono 0532 - 203381; fax 0532 - 210508 e-mail: museo.storianaturale@comune.fe.it; http: www.comune.fe.it/storianaturale.

COMUNE notizie - Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara - Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi - Reg. Trib. Fe n.3 del 1995