Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 21set06 - Conferenze stampa (Presentazione pallamano), Giornate europee patrimonio, Viabilità: manifestazione

COMUNEnotizie 21set06 - Conferenze stampa (Presentazione pallamano), Giornate europee patrimonio, Viabilità: manifestazione

21-09-2006 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA STAMPA

CONFERENZE STAMPA

- Presentazione squadra di pallamano
Sabato 23 settembre alle 11.30, nella sala Arengo della residenza municipale, saranno presentati alla stampa gli atleti e l'attività di campionato 2006/07 del Gruppo Sportivo Ariosto Pallamano. All'incontro con i giornalisti parteciperanno l'assessore allo Sport e Turismo Davide Stabellini, il dirigente del Servizio Sport e Giovani Ivano Guidetti, il dirigente e l'allenatore della società sportiva G.S. Ariosto, una rappresentanza di atlete.

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO
- Fine settimana gratis ai musei
Anche quest'anno Ferrara ha aderito alle "Giornate europee del patrimonio" su iniziativa del ministero per i Beni e le attività culturali e organizzate sabato 23 e domenica 24 settembre. Per l'occasione i cittadini ferraresi e i turisti potranno visitare gratuitamente i musei e gli spazi espositivi civici. Questi sono museo Boldini e museo dell'Ottocento, museo d'Arte moderna e contemporanea "De Pisis", palazzo Schifanoia e civico lapidario, palazzina Marfisa d'Este, casa di Ludovico Ariosto, museo di Storia naturale, museo del Risorgimento e della Resistenza e museo della Cattedrale. Scopo dell'iniziativa, che quest'anno ha per titolo "Un patrimonio venuto da lontano", è quello di valorizzare il patrimonio culturale delle città e delle nazioni nello spirito sostenuto dal Consiglio d'Europa. Nelle stesse giornate anche la Pinacoteca Nazionale di Palazzo dei Diamanti sarà visitabile gratuitamente dalle 9 alle 19. In particolare, domenica 24 settembre alle 10,30 è in programma una visita guidata (sempre gratuita) sul tema "Gentile da Fabriano e i pittori ferraresi del primo Quattrocento, un percorso tra le opere della Pinacoteca Nazionale di Ferrara" a cura di Chiara Guerzi.
LA SCHEDA - orari e riferimenti di alcuni musei civici gratuiti
- Museo Giovanni Boldini e Museo dell'Ottocento (Palazzo Massari, Corso Porta Mare, 9) orario di apertura: 9 -13 / 15 -18
- Museo d'Arte Moderna e Contemporanea "Filippo de Pisis" (Palazzo Massari, Corso Porta Mare, 9) orario di apertura: 9 -13 / 15 -18
- Palazzo Schifanoia (Via Scandiana, 23) orario di apertura: 9 -18
- Civico Lapidario (Via Camposabbionario, 1) orario di apertura: 9 -18
- Palazzina di Marfisa d'Este (Corso Giovecca, 170) orario di apertura: 9 -13 / 15 -18
- Casa di Ludovico Ariosto (Via Ludovico Ariosto, 67) orario di apertura: sabato 10 -13 / 15 -18 , domenica 10 -13
- Museo di Storia Naturale (Via de Pisis, 24) orario di apertura: 9 -18
- Museo del Risorgimento e della Resistenza (Corso Ercole I d'Este, 19) orario di apertura: 9 -18
- Museo della Cattedrale (Via San Romano) orario di apertura: 9 -13 / 15 -18
Per informazioni: Call Center Ferrara Mostre e Musei tel 0532 244949.

INFORMAZIONI UTILI

VIABILITA'
- Manifestazione per Aldrovandi
In occasione dello svolgimento della manifestazione organizzata dall'associazione "Verità per Aldro", sabato 23 settembre saranno in vigore alcuni provvedimenti di viabilità:
- Parcheggio ex Mof, divieto di sosta con rimozione forzata eccetto i veicoli autorizzati al seguito della manifestazione dalle 14 alle 20;
- Viale Vittorio Veneto (da via Poledrelli a viale Cavour), divieto di sosta con rimozione ambo i lati dalle 14 alle 17;
- Via della Grotta (inversione del senso unico di marcia), Viale Vittorio Veneto da Via Cassoli a Cavour, Viale Poledrelli da via Manini a Corso Isonzo, Corso Isonzo, Via Darsena tratto da C.so Isonzo a IV Novembre, Via Ippolito d' Este, Via Foro Boario, Via Bologna (da Foro Boario a Via Kennedy), Via Kennedy, Corso Porta Reno, Piazza Cattedrale, Corso Martiri della Libertà, Piazza Savonarola, L.go Castello ( tratto da Giovecca a Cavour), Largo Castello (tratto Ztl) sospensione temporanea della circolazione dalle 16 e per il tempo strettamente necessario al passaggio del corteo. Durante la chiusura delle strade interessate saranno adottate le deviazioni del traffico in tutte le vie laterali;
- Piazza Castello: divieto di transito con validità dalle 16 al termine della manifestazione e del concerto.

COMUNE notizie - Agenzia quotidiana di informazione del Comune di Ferrara - Dir. Resp.: Sergio Gessi - Redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi - Reg. Trib. Fe n.3 del 1995