COMUNEnotizie 23 settembre - Biblioteca Ariostea e Centro Etnografico
23-09-2006 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
BIBLIOTECA ARIOSTEA
- Automat
A cura della della libreria La Carmelina, lunedì 25 settembre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea sarà presentato il romanzo di Eugenio Squarcia 'Automat' (La Carmelina, 2006). Ne parlerà con l'autore Marco Felloni. Letture di Paola Rossi e Marco Sgarbi. Il libro contiene CD con musiche dell'autore.
-------------
- Pace libera a tutti
Martedì 26 settembre alle 16, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, il comitato provinciale Unicef presenterà il libro 'Pace libera tutti' di Bianca Piztorno (Comitato Nazionale UNICEF, 2006), dodici racconti di autori vari, fra i quali il ferrarese Luigi Dal Cin.
CENTRO ETNOGRAFICO
- Il Lodovico alla 'Settimana Estense'
Lunedì 25 settembre alle 17, nel Salone d'Onore della Camera di Commercio di Ferrara (Largo Castello 1), si terrà la presentazione del libro di Franco Zamboni, 'Lodovico 1933/1947 - Dall'Impero alla Repubblica. Storia di Ferrara raccontata dal palcoscenico'(Ferrara, Edizioni Cartografica - Gruppo Bancario Carife, 2005), a cura di Gian Paolo Borghi, responsabile del Centro Etnografico Ferrarese - Centro di Documentazione Storica dell'Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali del Comune di Ferrara, con il coordinamento di Maria Cristina Nascosi, Curatrice di AR.PA.DIA. (Archivio Padano dei Dialetti). Sono in programma gli interventi di Giampaolo Galassi, di Giampaolo Zardi e dell'autore, accompagnati al mandolino dal maestro Corrado Celada. L'appuntamento è inserito nel calendario della XXIII Settimana Estense, organizzate dalla Camera di Commercio di Ferrara.
LA SCHEDA - Franco Zamboni, giornalista per hobby dai tempi del liceo Roiti. Già nel 1942, infatti, Franco Zamboni collaborava con Florestano Vancini alla stesura del periodico La Voce dello Studente, ma dal 1969 la passione divenne collaborazione giornalistica continuativa e duratura per più di trent'anni. Giornalista impressionista - come viene descritto in retrocopertina - è in grado, con pochi tratti, di ritrarre personaggi generalmente assenti da libri e giornali, ma che popolano la quotidianità di tutti. E questa sua verve caratteriale e scrittoria si è poi 'metabolizzata' e 'tradotta', nel tempo, in alcuni frizzanti volumi antologici: Nell'orbita del Castello, Ferrara, Alba ed., 1981; Specchi Ferraresi, Ferrara, Cartografica ed., 1985 e Puzzles, Ferrara, Corbo ed., 1998.