CONSIGLIOnotizie 4 ottobre - Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari, Attività delle commissioni e delle circoscrizioni
04-10-2006 / Giorno per giorno
- Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari
LUNEDI' SI RIUNISCE IL CONSIGLIO COMUNALE
Sarà il 'question-time', interrogazioni a risposta immediata, ad aprire la seduta del Consiglio comunale in programma lunedì 9 ottobre alle 16.30. Data e modalità della seduta sono state definite oggi nel corso della Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari convocata dal presidente del Consiglio comunale Romeo Savini. Durante il question time, che vedrà impegnata l'assemblea per circa un'ora e mezza, saranno illustrate interrogazioni a una sola domanda, formulata in modo chiaro e conciso su argomenti di particolare urgenza e attualità attinenti l'attività generale dell'amministrazione. Il presentatore ha a disposizione non più di un minuto e il sindaco o l'assessore competente rispondono in non più di tre minuti. Un ulteriore minuto spetta al consigliere per dichiararsi soddisfatto o no della risposta e darne motivazione. Dopo la risposta a interpellanze e interrogazioni da parte degli assessori, il confronto proseguirà sulla mozione presentata dal gruppo consiliare di Forza Italia 'Libertà del popolo irakeno'. Seguirà poi l'esame e il voto sulle delibere. Questi le pratiche iscritte all'ordine del giorno, alcune ancora in attesa del via libera della competente commissione consiliare: (assessore Claudio Bariani) - Approvazione della convenzione con Rete Ferroviaria Italiana spa per la soppressione del passaggio a livello e risanamento acustico della linea Bologna-Padova sulle strade comunali via Imperiale e via Coronella); (assessore Raffaele Atti) - Approvazione del Piano particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area in via degli Angeli sottozona A1 presentato dalla ditta Rizzieri immobiliare;- Approvazione del Piano particolareggiato di iniziativa privata relativo a un'area in via Prinella sottozona C2 presentato dalla ditta La Ginestra srl; (assessore Roberto Polastri) - Variazione al Bilancio di previsione 2006; (assessore Davide Stabellini) - Approvazione del progetto 'Nessuno è in fuori gioco ', affidamento al comitato provinciale Uisp delle attività connesse alla realizzazione del progetto in collaborazione con Asl Ferrara dipartimento di salute mentale, approvazione dello schema di convenzione da stipulare con Uisp e finanziamento di 3mila euro per il 2006.
ATTIVITA' DELLE COMMISSIONI
- 3.a commissione consiliare
La 3.a commissione consiliare Urbanistica, Edilizia privata, Lavori pubblici, Sicurezza, Mobilità, Politiche per la casa, presieduta dal consigliere Antonio Pavoni, si riunirà domani giovedì 5 ottobre alle 15.30 nella sala Zanotti nella residenza municipale. Questi i temi all'ordine del giorno: (assessore relatore Claudio Bariani) - Approvazione della convenzione con Rete Ferroviaria Italiana S.p.a per la soppressione del passaggio a livello e risanamento acustico della linea ferroviaria Bologna-Padova sulle strade comunali via Imperiale e via Coronella; (assessore relatore Raffaele Atti) - Approvazione del Piano particolareggiato di iniziativa privata relativo a un'area in via Prinella, classificata sottozona C2, presentato dalla ditta La Ginestra S.r.L; - Approvazione del Piano di utilizzo per la realizzazione di una nuova corte colonica in via del Gorgo; - Approvazione del Piano particolareggiato di iniziativa privata relativo ad un'area in via degli Angeli, sottozona A1, presentato dalla ditta Rizzieri immobiliare/riesame.
ATTIVITA' DELLE CIRCOSCRIZIONI
- Circoscrizione Via Bologna
Le tre commissioni Scuola, Cultura/Sport e Socio Sanitaria si riuniranno congiuntamente venerdì 6 ottobre alle 21 nella sede di via Bologna 49. All'esame dei consiglieri un'informativa sulla prima edizione della festa "Per le vie e oltre" in programma dal 14 al 22 ottobre (che sarà illustrata dal responsabile della contrada di San Luca Andrea Dianati) e l'esame di nuove forme di collaborazione con il centro sociale Rivana Garden.