Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 19ott06 - Conferenze stampa (Mostra fotografica), La banca del tempo... dei giovani, Nuovi incontri al MAF

COMUNEnotizie 19ott06 - Conferenze stampa (Mostra fotografica), La banca del tempo... dei giovani, Nuovi incontri al MAF

19-10-2006 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA STAMPA

CONFERENZE STAMPA

- Mostra fotografica "Un muro non basta"
L'assessore comunale alle Politiche per la pace e cooperazione internazionale Alessandra Chiappini e il presidente della Circoscrizione Centro cittadino, Leonardo Fiorentini, incontreranno la stampa, assieme all'assessore provinciale Sergio Golinelli, sabato 21 ottobre alle 11.30 a Casa di Stella dell'Assassino (via Cammello 15) per la presentazione della mostra fotografica "Un muro non basta… a nascondere un orizzonte alla sua terra". All'incontro prenderanno parte anche i rappresentanti delle associazioni promotrici dell'iniziativa.

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

AREA GIOVANI
- La banca del tempo... dei giovani
Domani, venerdì 18 ottobre alle 18, nella sede del Centro di Aggregazione giovanile L'Urlo si terrà la Festa per la riapertura della Banca del Tempo dei Giovani dopo la pausa estiva. Per l'occasione sarà messo a disposizione uno spazio per nuovi iscritti e saranno organizzati, oltre alla proiezione di immagini di momenti della Banca del Tempo, momenti aggregativi con musica e scambi di idee e la distribuzione di materiale informativo. Infine sarà offerta una merenda a buffet a tutti i presenti. La Banca del Tempo dei Giovani è nata da un progetto dell'assessorato alle Politiche per i Giovani del Comune di Ferrara e gestita dall'associazione Arciragazzi con il supporto del Punto Informagiovani decentrato del Barco.

CENTRO ETNOGRAFICO
- Nuovi incontri al "MAF"
Proseguono al centro di documentazione "MAF" (Mondo Agricolo Ferrarese) di San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 265) gli incontri con il dialetto e la cultura popolare, curati da Gian Paolo Borghi e Maria Cristina Nascosi, dedicati in questa fase alla letteratura per ragazzi in rapporto alla tradizione popolare. Domenica 22 ottobre, alle 15.30, verrà presentata la produzione del professor Giovanni Calza, autore di varie opere di letteratura infantile (Nonno Gino racconta, Vento del Nord e La leggenda della Neve, Le avventure di Wolfango, la rivista "Camelot e i Cavalieri della Tavola Rotonda" ecc.). A seguire, in un'ottica di "tradizione di confine", verrà presentata la ristampa del volume di Augusto Muratori, Al fotti dla nona. Breve saggio di indovinelli, modi di dire e proverbi dell'Imolese e della Romagna Estense, a cura del Centro di Documentazione storica di Longastino (Ferrara/Ravenna). All'incontro parteciperanno gli autori. Nell'occasione i visitatori potranno ammirare le mostre di Daniela Turetta (Ambienti rurali e solitudine della campagna, in parete per l'ultimo giorno) e Giulia Guzzinati (Le mani in pasta). L'iniziativa è organizzata dal Centro Etnografico del Comune di Ferrara, dalla Circoscrizione Zona Sud e Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese.