Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 21ott06 - Appuntamenti per la stampa, Biblioteca Ariostea (presentazione saggio e nuovi orari)

COMUNEnotizie 21ott06 - Appuntamenti per la stampa, Biblioteca Ariostea (presentazione saggio e nuovi orari)

21-10-2006 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA STAMPA

- Riapertura ponte di Spinazzino
Il ponte sul canale Cembalina, in località Spinazzino a San Bartolomeo in Bosco, sarà ufficialmente riaperto al transito lunedì 23 ottobre alle 15, a conclusione dell'opera di ricostruzione eseguita in collaborazione da Comune e Consorzio di bonifica Valli di Vecchio Reno. All'appuntamento saranno presenti l'assessore ai Lavori pubblici Claudio Bariani, il presidente della Circoscrizione Zona Sud Fausto Facchini e i responsabili del Consorzio di bonifica. La stampa è invitata.

- Incontro su restauro dei portali di Schifanoia e centro di medicina sportiva
Giornalisti e fotografi sono invitati ad assistere all'incontro in programma lunedì 23 ottobre alle 16,30, nella sede della Fondazione Carife, tra l'assessore ai Lavori pubblici Claudio Bariani e il presidente della Fondazione Sergio Lenzi. Oggetto dell'appuntamento sarà la conduzione congiunta dei progetti per il restauro dei portali di palazzo Schifanoia e per la realizzazione del nuovo centro di medicina sportiva di Ferrara.

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

BIBLIOTECA ARIOSTEA
- Presentazione saggio
Martedì 24 ottobre alle 16.30, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea sarà presentato il saggio di Gianna Vancini "Il culto secolare di S. Nicola da Tolentino nel territorio ferrarese" (Este Edition 2006). Ne parlerà con l'autrice Don Enrico Peverada.

INFORMAZIONI UTILI

BIBLIOTECA ARIOSTEA E ARCHIVIO STORICO
- Estensione degli orari di apertura
A partire da lunedì 23 ottobre è prevista un'estensione degli orari di apertura al pubblico della sala Catalogo e della sezione Ragazzi della biblioteca Ariostea, che saranno quindi aperte ogni martedì, mercoledì e giovedì ad orario continuato dalle 9 alle 19.
Si ricorda inoltre che l'estensione degli orari è già in atto anche per la sala Manoscritti e Rari, aperta ogni martedì, mercoledì e giovedì, dalle 9 alle 18,30 (con possibilità di prolungare al pomeriggio la consultazione dei documenti richiesti al mattino e ricevuti in consegna a seguito dei quattro ordinari prelievi da deposito) e per la sala studio dell'Archivio storico comunale, aperta tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13.