COMUNEnotizie 23ott06 - Conferenze stampa (Rassegna musicale), Incontro con Simona Torretta, Ariostea, Musica all'Estense
23-10-2006 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA STAMPA
CONFERENZE STAMPA
- Rassegna musicale
Mercoledì 25 ottobre alle 12.30, nella sede dell'assessorato alla Cultura (via De' Romei 3) sarà presentata la rassegna "Indie Thursdays" in programma al circolo Renfe, organizzate col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara. All'incontro con i giornalisti parteciperanno Giovanni Lenzerini (responsabile Unità Organizzativa Manifestazioni Culturali del Comune), Massimo Maisto (presidente provinciale Arci) e Roberto Roversi (responsabile cultura dell'Arci).
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
SALA ESTENSE
- Incontro con Simona Torretta
L'"Iraq visto da vicino" è il tema dell'incontro che domani, martedì 24 ottobre alle 21, vedrà protagonista alla sala Estense Simona Torretta, volontaria dell'associazione "Un ponte per...". L'iniziativa rappresenta il primo dei due appuntamenti con testimoni diretti delle vicende mediorientali organizzati da Comune, Circoscrizione Centro, Provincia e Associazione per la Pace di Ferrara a corredo della mostra "Un muro non basta" (fino al 5 novembre a Casa di Stella dell'Assassino, via Cammello 15, tutti i giorni, 10-12 e 17-19). Durante l'incontro, ad ingresso libero, la volontaria italiana parlerà dell'attuale situazione della popolazione civile irachena. Il secondo appuntamento è invece previsto per venerdì 3 novembre, alle 21, a Casa di Stella dell'Assassino, dove lo scrittore e giornalista Paolo Barnard spiegherà al pubblico ferrarese "Perché ci odiano?" raccontando la "verità nascosta nella guerra al terrorismo islamico".
BIBLIOTECA ARIOSTEA
- Società Dante Alighieri: presentazione Quaderno
In occasione dell'apertura dell'anno sociale della Società Dante Alighieri, mercoledì 25 ottobre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, avrà luogo la presentazione dell'undicesimo Quaderno dedicato ai poeti e ai narratori che hanno concorso al Premio "Dante".
MERCOLEDI' MUSICALI ALL'ESTENSE
- Concerto della "Baker shop blues band"
Nel terzo appuntamento con la rassegna musicale "Onstage", mercoledì 25 ottobre alle 22 (sala Estense), sarà di scena la Baker Shop Blues Band. L'appuntamento del mercoledì sera porterà infatti sul palco dello storico contenitore culturale di piazza Municipio il blues dei tre giovani artisti ferraresi Giovanni Fontana, Davide Bega e Simone Minichiello. Lo spettacolo è ad ingresso libero.
LA SCHEDA - La Baker shop blues band
Il gruppo, costituitosi all'inizio del 2003, segue le orme dei grandi maestri del blues: Muddy Waters, B. B. King, T. Bone Walker, Eric Clapton, Stevie Ray Vaughan, Albert King, Johnny Winter e Freddy King. Fin dall'inizio della sua attività, la band si è esibita in club e luoghi di ritrovo e in occasione di varie manifestazioni di musica blues a livello regionale. Nel 2004 si è esibita come gruppo di apertura al concerto del bluesman Paolo Bonfanti e ha suonato in concerto con Toni Balocco, in occasione della rassegna Buskergarden in blues, svoltasi a Ferrara. La band ha inoltre partecipato, nel 2006, alle selezioni per il Pistoia blues festival e per il Tropea blues festival.
La rassegna Onstage è un'iniziativa promossa dal Comune di Ferrara in collaborazione con il Conservatorio Frescobaldi, Sonika, l'associazione Musicisti di Ferrara, la Scuola di musica moderna, lo studio di registrazione Nhq, la Banda Musi, il Circolo Frescobaldi e l'Orchestra Gino Neri. Intento del progetto è quello di offrire alle giovani band ferraresi un'occasione per far conoscere al pubblico il proprio talento. Tutti i gruppi interessati a parteciparvi possono contattare l'unità organizzativa Manifestazioni culturali del Comune di Ferrara al numero di telefono 0532 418300.
VIABILITA'
- Riasfaltatura di via Vallelunga, via Ricostruzione e via Vicenza
A partire da domani martedì 24 ottobre, si procederà al rifacimento del manto stradale a partire da via Vallelunga per poi procedere in via Ricostruzione e via Vicenza. Sono previsti disagi per la viabilità.