Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 26ott06 - Conferenze stampa (Ecosistema urbano), Mostra in via Borgo dei Leoni, Viabilità (Festa dell'Avis)

COMUNEnotizie 26ott06 - Conferenze stampa (Ecosistema urbano), Mostra in via Borgo dei Leoni, Viabilità (Festa dell'Avis)

26-10-2006 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA STAMPA

CONFERENZE STAMPA

- Ecosistema ambiente urbano
Sabato 28 ottobre alle 11, nella sala di Giunta della residenza municipale, il sindaco Gaetano Sateriale e l'assessore all'Ambiente Mascia Morsucci terranno una conferenza stampa per illustrare i dati recepiti nella graduatoria stilata da Legambiente per "Ecosistema urbano 2007", che vede Ferrara al settimo posto assoluto.

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

MOSTRA
- "Hic sunt leones" in via Borgo dei Leoni
Prosegue fino al 5 novembre il percorso espositivo "Hic sunt leones" Azuè-Waiak inaugurato la scorsa settimana a Palazzo Naselli-Crispi (via Borgo dei Leoni 28) e nella zona pedonale della via Borgo dei Leoni. L'iniziativa è a cura della Contrada Commerciale Estense (Borgo dei Leoni), con il patrocinio del Comune di Ferrara e in collaborazione con l'assessorato alle Attività Economiche e il Consorzio di Bonifica 1° circondario Polesine. La mostra è visitabile dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 20.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Curato da Francesco Bonazzi, l'allestimento che ha come titolo "Hic sunt leones" vuole sottolineare i territori di esplorazione della ricerca dell'artista: come Roma stigmatizzava con "Hic sunt leones" i territori misteriosi, non ancora conosciuti ai confini dell'Impero, così l'artista italo-svizzero Azuè-Waiak inizia a sondare dal mistero del punto X non conosciuto, e oltre la razionalità. L'esposizione parte da un'installazione "site-specific" sulla facciata simmetrica del Palazzo Naselli- Crispi progettato nel 1531 da Girolamo da Carpi. Nello splendido cortile rinascimentale il gioco delle arcate su due ordini è già una sinfonia armonica di ritmi architettonici. Cosa può aggiungere un artista contemporaneo a questa perfezione? Forse solo la leggerezza e la forza energetica, così sottile ed eterica è sospensione temporale e gravitazionale in sè. Così in "Mondi lucenti" l'arte riesce ad alleggerirci fino al cielo, a creare un canale, un ponte diretto verso la stella a noi più vicina. Nella città degli Estensi il percorso artistico di Azuè-Waiak si estende oltre Palazzo Naselli- Crispi nella via Borgo dei Leoni. La pittura medianica dell'artista è così allestita a macchia d'olio nel cuore della città metafisica per antonomasia; tra concerti strumentali e degustazioni delle specialità ferraresi… e singolari fontane di cioccolato! Hic sunt Leones? Proprio all'ombra del Castello di Alfonso d'Este la giungla d'asfalto e traffico ha un'isola per i pedoni e… i "leoni" della Contrada Estense che oggi festeggiano insieme il loro nuovo arredo urbano.
Azuè-Waiak nasce a Toronto sotto il segno dei gemelli il 16 giugno del 1981. Ama viaggiare alla ricerca di un'identità sradicata, si interessa della tradizione sciamanica dei popoli della fascia artica. Nel 2002 lascia l'Accademia di Brera (Milano) per dedicarsi totalmente ai viaggi e alla ricerca spirituale e parte per l'oriente. Nel 2005 riscopre la pittura e la fotografia come medium privilegiati per far affiorare l'interiorità del profondo. Dal suo guru ha appreso le tecniche della meditazione e del channeling nel lasciare andare il pennello come - un sismografo-, come uno strumento mediale mosso da un'energia tanto misteriosa quanto comunicativa. Non è importante il medium che di volta in volta usa ma come il processo mediale genera l'opera e come l'opera si fa veicolo medianico: qui il dialogo si fa emozione di luce altra da sè. Nel 2006 ha partecipato a tre mostre collettive in Italia e ad un intervento performativo al Magazine - Museo Arte Contemporanea di Grenoble, Francia. "Hic sunt leones" è la sua prima personale.

INFORMAZIONI UTILI

VIABILITA'
- Festa dell'AVIS
In occasione della 39.a Festa Sociale dell'Avis, sabato 28 ottobre dalle 15 in Corso Giovecca, Corso Martiri della Libertà, Corso Porta Reno, via Donatori di Sangue, via San Romano, piazza Cattedrale e piazza Municipale sarà in vigore il divieto di circolazione per il tempo necessario allo svolgimento della manifestazione.