Comune di Ferrara

domenica, 04 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 2nov06 - Inaugurazione mostra fotografica, Mercatino Colori e sapori

COMUNEnotizie 2nov06 - Inaugurazione mostra fotografica, Mercatino Colori e sapori

02-11-2006 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA STAMPA

GROTTE DEL BOLDINI
- Inaugurazione mostra fotografica
E' prevista per sabato 4 novembre alle 18 l'inaugurazione della mostra fotografica dal titolo "Laudato sie mi Signore per sora aqua", allestita alle Grotte del Boldini. L'esposizione, curata dalle associazioni Le Case degli angeli di Daniele onlus e I commedianti della Pieve, con il patrocinio di Comune e Provincia di Ferrara, propone immagini sui temi dell'acqua e dell'emergenza idrica. Visitabile, ad ingresso libero, fino al 15 novembre prossimo, l'esposizione sarà aperta tutti i giorni dalle 9,30 alle 12,30 e la domenica anche dalle 15 alle 18. All'incontro inaugurale sarà presente l'assessore comunale alle Politiche per la pace e cooperazione internazionale Alessandra Chiappini. Giornalisti e fotografi sono invitati.
LA SCHEDA (a cura delle associazioni promotrici) - "La pace, intesa come giustizia sociale e non solo come assenza di guerra, si realizza con l'equo utilizzo delle risorse ambientali, prima tra tutte l'acqua, fonte di vita e patrimonio dell'umanità. Ma quasi un miliardo e mezzo di persone, circa un quarto della popolazione mondiale, non ha accesso all'acqua potabile ed i bambini sono le prime vittime.
Ma al di là di questa doverosa denuncia, lo scopo della mostra è di evidenziare che viviamo in una situazione di emergenza idrica anche se il mondo occidentale continua a vederla riferita soltanto ai Paesi poveri del Terzo Mondo.
Occorre dunque modificare con urgenza il nostro stile di vita individuale e collettivo nel rapporto quotidiano con l'acqua.
La mostra si articola in diversi percorsi a tema: la sacralità dell'acqua presso varie culture di ieri e di oggi; l'acqua e la donna: due risorse non adeguatamente valorizzate; la distruzione degli ecosistemi; le guerre dell'acqua: le lunghe mani delle multinazionali; i fiumi non sono in vendita: le donne protagoniste di grandi rivoluzioni pacifiche; un patrimonio in via d'estinzione; "Isola didattica" interattiva.
Legato all'iniziativa espositiva è anche l'incontro in programma sabato 11 novembre alle 20,45, sempre alle Grotte del Boldini, con la scrittrice Paola Giovetti, sul tema "... Chiare, fresche, dolci acque: recupero possibile o utopia - La risposta di Masaru Emoto".

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

MERCATINO IN PIAZZA MUNICIPIO
- "Colori e Sapori" della nostra terra
Domenica 5 novembre si terrà dalle 10 alle 19, in piazza Municipio, il quarto appuntamento con il mercatino dei "Colori e dei Sapori" dedicato ai prodotti agricoli e agro alimentari locali e alle produzioni ferraresi floricole e vivaistiche. L'iniziativa, organizzata dall'assessorato alle Attività Economiche in collaborazione con Coldiretti, l'Unione Provinciale Agricoltori e la Confederazione Italiana Agricoltori, coinvolge nell'occasione alcuni ristoranti del centro cittadino che proporranno menù caratteristici, dando vita a preparazioni gastronomiche a base dei prodotti tipici locali. Questo l'elenco dei ritoranti che hanno aderito: BORGO MATTO, Via Concia 2 (Tel. 0532 240554); LA BORSA WINE BAR, C.so Ercole I° d'Este 1 (Tel. 0532 243363); LA CA' D'FRARA, Via del Gambero 4 (0532 205057); LA ROMANTICA, Via Ripagrande 26 (Tel. 0532 765975); BALEBÙSTE, Via Vittoria 44 (Tel. 0532/763557); MANDOLINO, Via Carlo Mayr 83 (Tel. 0532 760080)
Per info: Assessorato Attività Economiche - Ufficio Sviluppo e promozione via Boccaleone 19, Ferrara (tel. 0532 419981 - e-mail sviluppo.promozione@comune.fe.it).