COMUNEnotizie 10nov06 - Conferenze stampa (Bando premio di narrativa, Video in dialetto anti truffa), Incontro sugli Armeni
10-11-2006 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA STAMPA
CONFERENZE STAMPA
- Concorso di narrativa
Domani, sabato 11 novembre alle 12, nella sede dell'assessorato alla cultura in via de Romei 3, il sindaco Gaetano Sateriale presenterà alla stampa il bando del premio di narrativa "Nuove storie ferraresi".
- Video in dialetto contro le truffe
Lunedì 13 novembre alle 12, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, sarà presentato alla stampa e alle autorità cittadine il video in dialetto ferrarese "A pòl càpitar a tuti", realizzato dal Comune di Ferrara nell'ambito di "Occhio alle truffe", la campagna di informazione e contrasto alle truffe ai danni dei cittadini, in particolare degli anziani. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, il sindaco Gaetano Sateriale, l'assessore alla Sicurezza Urbana Claudio Bariani, l'assessore al Decentramento Mariella Michelini, i realizzatori e gli interpreti del video.
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
GENOCIDIO ARMENO E SCUOLA
- Incontro alla sala Estense e mostra in Castello
Sono due i momenti in programma domani, sabato 11 novembre, che vedranno protagonisti gli allievi del liceo scientifico Roiti e classico Ariosto impegnati in un progetto didattico di approfondimento della questione armena e delle dolorose vicissitudini di quel popolo nell'ambito della storia del Novecento. Alle 10,15 alla sala Estense studenti e insegnanti incontreranno Pietro Kuciukian, fondatore del "Comitato Internazionale dei Giusti per gli Armeni", la curatrice dell'edizione italiana della mostra su "Armin T. Wegner" Anna Maria Samuelli e Antonia Arslan, autrice del romanzo "La masseria delle allodole". Nel pomeriggio, alle 15, alla sala Alfonso I d'Este (Castello Estense) sarà inaugurata la mostra fotografica "Armin Theophil Wegner e gli Armeni in Anatolia, 1915. Immagini e testimonianze". Alla cerimonia inaugurale, a fianco dell'assessore Alessandra Chiappini (che parteciperà anche alla conversazione della mattinata) saranno presenti Pietro Kuciukian e Anna Maria Samuelli. L'intero progetto didattico, che ha in programma nei prossimi giorni ulteriori iniziative, si avvale del patrocinio e della collaborazione della Provincia e del Comune di Ferrara. La mostra in Castello resterà aperta con ingresso libero dal 12 al 25 novembre dalle ore 9.30 alle ore 17.