Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 13nov06 - Commemorazione eccidi fascisti, Mercoledì musicali all'Estense, Biblioteca Bassani,

COMUNEnotizie 13nov06 - Commemorazione eccidi fascisti, Mercoledì musicali all'Estense, Biblioteca Bassani,

13-11-2006 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

COMMEMORAZIONE DEGLI ECCIDI FASCISTI
- Appuntamenti dal 15 al 18 novembre
In occasione delle celebrazioni per la commemorazione degli eccidi fascisti del 15 novembre 1943 e del 17 novembre 1944, mercoledì 15 novembre alle 9.30 (Muretto del Castello Estense), avrà luogo la benedizione della Lapide del Muretto di Castello Estense con rito cattolico ed ebraico e la deposizione di una corona d'alloro. Sarà deposta una seconda corona d'alloro con onori militari. Alle 15 nella sede del Tempio Ebraico di via Mazzini deposizione di una corona d'alloro con onori militari e funzione religiosa. Alle 21 al museo del Risorgimento e della Resistenza (Corso Ercole I d'Este, 19) Serate al Museo, videoconferenza di Marco Mantini Sulle tracce del IV Corpo d'Armata e presentazione del volume omonimo (memoriale del Gen. Alberto Cavaciocchi) e della guida storico -escursionistica da Tolmino a Caporetto, lungo i percorsi della Grande Guerra tra Italia e Slovenia, a cura del Centro di Documentazione Storica e dell'Associazione di Ricerche Storiche "Pico Cavalieri".
Giovedì 16 novembre alle 11 alla Certosa di Ferrara, cerimonia in onore di Alda Costa per la traslazione delle Sue ceneri al Sacello dei Caduti per la Libertà. Interverranno: Renata Talassi, Presidente Provinciale ANPI, Sergio Alberti, Segretario Provinciale SDI. A cura di ANPI, Comune di Ferrara e AMSEFC.
Venerdì 17 novembre alle 10 Cippo del Caffè del Doro in Via Padova, benedizione del monumento da parte del Parroco di San Giuseppe Lavoratore, deposizione di una corona d'alloro con onori militari. Pensieri, messaggi, poesie dei bambini della Scuola elementare "Alessandro Volta.
Sabato 18 novembre alle 10.30 nella sede del museo del Risorgimento e della Resistenza (Corso Ercole I d'Este, 19) presentazione del volume a fumetti, di Gianni Carino, Un "eroe" del nostro tempo. Giuseppe Di Vittorio: una vita al servizio del popolo, con prefazione di Guglielmo Epifani. Ne parleranno, con l'Autore, Gherardo Pagnoni, Gian Paolo Borghi, Annalisa Padovani, Arianna Ravani. L'iniziativa è a cura del Centro di Documentazione Storica e dellAssociazione Culturale "Sandro Pertini" di Ferrara.

MERCOLEDI' MUSICALI ALLA SALA ESTENSE
- Concerto dei kilt
Sul palcoscenico della sala Estense sale lo skate rock dei Kilt. La giovane band ferrarese sarà di scena mercoledì 15 novembre, alle 22, per un nuovo appuntamento con Onstage la rassegna musicale che ogni mercoledì sera offre la possibilità di esibirsi dal vivo a tutti i musicisti esordienti ferraresi desiderosi di far conoscere il proprio talento creativo. Lo spettacolo è a ingresso libero. Onstage è un'iniziativa promossa dal Comune di Ferrara in collaborazione con il Conservatorio Frescobaldi, Sonika, l'associazione Musicisti di Ferrara, la Scuola di musica moderna, lo studio di registrazione Nhq, la Banda Musi, il Circolo Frescobaldi e l'Orchestra Gino Neri. Tutti i gruppi interessati a parteciparvi possono contattare l'unità organizzativa Manifestazioni culturali del Comune di Ferrara al numero di telefono 0532 418300.
LA SCHEDA - Nata nel 2001 come cover band dei Red Hot Chili Peppers, la band dei Kilt è attualmente formata da quattro componenti: Giacomo Fiocchi (voce), Matteo Pancaldi (basso), Michele Guberti (chitarra) e Nicola Guerra (batteria). Da circa un anno il gruppo ha intrapreso un progetto di produzioni inedite, con brani che risentono del genere musicale funk-rock, sullo stile dei Red hot e dei Race against the machine, senza tralasciare la psichedelia dei Soundgarden. La band ha preso parte a diversi concorsi musicali in tutta Italia e realizzato concerti in numerose località. Il suo genere musicale è lo skate rock, puro spirito "freakey styley" alla Red hot, ma vissuto secondo lo spirito e la teatralità del rock anni '90, passando per Soundgarden, Race against the machine e Jimi Hendrix. Una miscela di groove e aggressività tipica del funk, ma anche del rock grunge, il tutto esclusivamente in italiano.

INFORMAZIONI UTILI

BIBLIOTECA BASSANI
- Tutto... sulla luna
La Biblioteca Comunale Bassani allestirà nei prossimi giorni uno spazio dedicato a libri, film, musiche sulla luna: atmosfere, suggestioni, dati astronomici. Anche gli utenti e gli appassionati lettori della biblioteca sono invitati a collaborare suggerendo una poesia, una canzone, un titolo, autori, brani e altro ancora. L'esposizione terminerà con la degustazione del Barbera d'Asti Superiore 2003, "La luna e i falò" Terredavino, Cantine in Barolo. Collaborano all'iniziativa l'associazione Culturale Macondo, la Bottega delle Stelle e Hollywood Caffè. Per informazioni dettagliate telefonare allo 0532-797414 o inviare una e-mail agli indirizzi promozione.bassani@comune.fe.it, info.bassani@comune.fe.it.