Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 14nov06 - Conferenze stampa (Casa Ariosto, Volume sul Petrolchimico), SCV, Incontri Andos, Scuola non violenza

COMUNEnotizie 14nov06 - Conferenze stampa (Casa Ariosto, Volume sul Petrolchimico), SCV, Incontri Andos, Scuola non violenza

14-11-2006 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA STAMPA

CONFERENZE STAMPA

- Fotografie a casa Ariosto
"L'epoca d'oro, il giardino e l'aria nuova". Questo è il titolo della mostra fotografica, in programma a Casa Ariosto, che sarà presentata ai giornalisti nel corso di una conferenza stampa in programma giovedì 16 novembre alle 11 nella sede espositiva di via Ariosto 67. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, il presidente della circoscrizione Giardino Arianuova Doro Girolamo Calò e Angelo Andreotti, direttore dei Musei d'Arte Antica, da cui provengono le foto esposte in mostra.

- Un volume sul Petrolchimico
Giovedì 16 novembre alle 13, nella sala dell'Arengo (residenza municipale), sarà illustrato alla stampa l'incontro di presentazione de libro "Ferrara e il suo Petrolchimico", iniziativa in programma sabato prossimo nella sala delle Assemblee del Petrolchimico di Ferrara (piazzale Donegani). All'incontro con i giornalisti sarà presente tra gli altri, il sindaco Gaetano Sateriale, Dina Guerra e Mons. Vecchi, cappellano del petrolchimico negli anni '50.

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO
- Esperienze e opportunità all'estero
Il Servizio Civile Volontario all'estero si racconta ai giovani ferraresi attraverso la voce dei suoi protagonisti. Giovedì 16 novembre alle 14.30, nell'aula F8 del Polo chimico bio-medico "Mammuth", si terrà un incontro mirato a far conoscere ai giovani del territorio tutte le opportunità offerte dal servizio civile volontario all'estero, nell'ambito dei programmi ferraresi di solidarietà internazionale. L'appuntamento è l'ultimo di due incontri sul tema del volontariato organizzati dall'Università di Ferrara assieme a Comune, Provincia, Copresc (Coordinamento provinciale degli enti di servizio civile), Movimento NonViolento, Centro servizi per il volontariato e diverse associazioni cittadine. Nel corso del pomeriggio sono previsti interventi dell'assessore comunale Alessandra Chiappini e di quello provinciale Sergio Golinelli, da tempo impegnati nella promozione di progetti di cooperazione internazionale per conto delle rispettive Amministrazioni. Fra gli altri, prenderanno la parola anche il responsabile del Centro cooperazione e sviluppo dell'Università di Ferrara, docenti dello stesso ateneo e giovani volontari reduci da esperienze all'estero. Questo il programma dettagliato dell'incontro: (giovedì 16 novembre alle 14,30 - Università di Ferrara, Aula F8 del Polo Chimico Bio Medico "Mammuth", via Fossato di Mortara, 17/19) "Esperienze di servizio civile volontario all'estero". Introduzione di Alessandro Medici (Resp. Centro Cooperazione e Sviluppo - UniFe) e Diego Carrara (Ass. Politiche Sociali Provincia di Ferrara e Pres. CoPrESC Ferrara, Raffaele Barbiero (Cons. CoPrESC Forlì-Cesena e CISL Forlì). Seguiranno testimonianze di volontari in servizio civile all'estero: Giacomo Natali - Cipro (Comune e Provincia di Ferrara), Alessando Mazzini - Romania (IBO Italia), Eleonora Berardi - Palestina (Ass. Papa Giovanni XXIII). Interventi di Cristiana Fioravanti (Docente di Diritto Internazionale - UniFe), Gabriella Rossetti (Docente di Antropologia - UniFe). Conclusioni di Alessandra Chiappini (Ass. Politiche cooperazione Decentrata, pace e solidarietà - Comune di Ferrara). L'incontro sarà moderato da Sergio Golinelli (Ass. Agenda 21 e cooperazione - Provincia di Ferrara)

INCONTRI ANDOS
- Prevenzione e cura
Giovedì 16 novembre alle 15.30 l'A.n.d.o.s. di Ferrara (Associazione nazionale donne operate al seno) propone il secondo dei quattro incontri pomeridiani di approfondimento aperti a tutta la cittadinanza in collaborazione con medici specialisti sul tema "Tumore della mammella: terapie consolidate e prospettive future". L'iniziativa, che si svolgerà a San Girolamo dei Gesuati (via Madama 40), si avvale del patrocinio di Comune e Provincia e del supporto del Centro Servizi per il Volontariato. Questo il tema della conferenza: "In cammino verso terapie sempre più personalizzate: l'alleanza fra oncologia e ginecologia" a cura di Monica Indelli (Oncologia clinica dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria di Ferrara) e Leonardo Dossi (Ginecologia e Ostetricia dell'ospedale di Trecenta). I successivi incontri si terranno nei pomeriggi di giovedì 23 e 30 novembre.

SCUOLA DELLA NON VIOLENZA
Nell'ambito del ciclo "Difendersi senza aggredire", giovedì 16 novembre alle 21, nella sede del centro di documentazione Alexander Langer, è in programma un incontro con Daniele Lugli ed Elena Buccoliero del Movimento Nonviolento dal titolo "Minore, maggiore, uguale". L'iniziativa è organizzata dalla "Scuola della non violenza" di Ferrara insieme a Commercio Alternativo, associazione Ferrara Terzo Mondo, Legambiente, Pax Christi, Movimento Nonviolento, e con il patrocinio del Comune di Ferrara - progetto Ferrara città per la Pace. Il calendario degli incontri prevede altri appuntamenti fino al 16 dicembre.